Categories: Siena

“La nostra differente normalità”, convegno dedicato all’autismo

E’ in programma per giovedì 31 maggio a Siena (ore 15, Palazzo Patrizi in via di Città), il primo evento organizzato dall’associazione di genitori “Piccolo Principe-Autismo Siena”, dedicato interamente all’autismo, dal titolo “La nostra differente normalità”.

 

L’intento dei lavori è quello di cercare di conoscere meglio questa malattia, di offrire un quadro della situazione locale affrontando temi quali la diagnosi, la presa in carico, le terapie e l’integrazione scolastica.

 

Organizzato dal Piccolo Principe-Associazione Autismo Siena insieme alla Asl7, con il patrocinio del Comune di Siena, il convegno si avvale della partecipazione di Giuliana Galli, direttore Smia (Salute Mentale Infanzia Adolescenza della Asl), di Andrea Fagiolini, direttore del dipartimento interaziendale salute mentale, di Youssef Hayek, direttore di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Le Scotte, di Clara Rossi referente provinciale per l’integrazione scolastica, di Anna Ferretti, assessore alla sanità e politiche sociali del Comune di Siena e di Alberto Negri, presidente del Piccolo Principe-Associazione Autismo Siena.

I lavori, inoltre, illustreranno i servizi offerti nel senese e le novità emerse dalla ricerca scientifica.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

2 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

2 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

2 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

5 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

5 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

5 ore ago