“L’intervento di rimozione dei rami e delle piante cadute – spiegano Massimo Logi, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Colle di Val d’Elsa e Giampiero Signorini, assessore all’ambiente di Poggibonsi – è affiancato dal ripristino delle condizioni di sicurezza del tratto, ma tutto si risolverà entro la giornata di domani. Il resto del percorso è sempre stato percorribile senza problemi. L’intervento – aggiungono Logi e Signorini – ripropone la necessità di garantire la massima attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria della pista, un tema oggetto di una convenzione che le due amministrazioni comunali stanno valutando insieme, mettendo al primo posto la migliore fruibilità per un’infrastruttura di qualità come questa, particolarmente apprezzata, fin dalla sua apertura, dalla comunità valdelsana. La pista ciclo-turistica rappresenta un patrimonio naturalistico importante e sta assumendo anche un valore sociale e aggregativo che vogliamo continuare a sostenere attraverso diverse iniziative dedicate a chi, ogni giorno o saltuariamente, usufruisce di questa infrastruttura dedicata alla mobilità dolce, a piedi o in bicicletta”.
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…
“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…
Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…
Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…
Visita nel carcere di Santo Spirito per una delegazione dell’Associazione italiana giovani avvocati. L'obiettivo, oltre…