Categories: Siena

La pista ciclo-turistica torna completamente agibile dopo alcuni danni provocati dal maltempo

Nella giornata di domani, mercoledì 7 novembre la pista ciclo-turistica sul vecchio tracciato ferroviario fra Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi tornerà nuovamente agibile nel tratto sottostante la frazione di Castiglioni Basso, dopo essere stata chiusa parzialmente nel pomeriggio di ieri, lunedì 5 novembre a causa della caduta di alcuni rami e piante provocata dal maltempo. Tecnici e operai del cantiere comunale di Colle di Val d’Elsa sono intervenuti fin dalle prime segnalazioni per ripristinare la piena funzionalità della zona e rendere il percorso nuovamente fruibile per tutta la sua lunghezza, pari a circa 7 km.

 

 

 

“L’intervento di rimozione dei rami e delle piante cadute – spiegano Massimo Logi, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Colle di Val d’Elsa e Giampiero Signorini, assessore all’ambiente di Poggibonsi – è affiancato dal ripristino delle condizioni di sicurezza del tratto, ma tutto si risolverà entro la giornata di domani. Il resto del percorso è sempre stato percorribile senza problemi. L’intervento – aggiungono Logi e Signorini – ripropone la necessità di garantire la massima attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria della pista, un tema oggetto di una convenzione che le due amministrazioni comunali stanno valutando insieme, mettendo al primo posto la migliore fruibilità per un’infrastruttura di qualità come questa, particolarmente apprezzata, fin dalla sua apertura, dalla comunità valdelsana. La pista ciclo-turistica rappresenta un patrimonio naturalistico importante e sta assumendo anche un valore sociale e aggregativo che vogliamo continuare a sostenere attraverso diverse iniziative dedicate a chi, ogni giorno o saltuariamente, usufruisce di questa infrastruttura dedicata alla mobilità dolce, a piedi o in bicicletta”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

19 minuti ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

52 minuti ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

57 minuti ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

2 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

2 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

3 ore ago