Siena

La Polizia festeggia i 40 anni dalla riforma con il libro del prefetto Carlo Mosca

La Polizia celebra i 40 anni della legge 121 del 1981 e lo fa oggi, giovedì 1 aprile, con la pubblicazione del libro dal titolo La riforma dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, scritto dal Prefetto Carlo Mosca, scomparso due giorni fa. Come si legge in una nota si tratta di un volume “molto importante” per la polizia, “destinato a restare nel tempo”. Nei 12 capitoli dell’opera c’è il contributo di autorevoli personalità che ripercorrono ed illustrano i temi che caratterizzano anche il calendario 2021. “Trasformazione e innovazione. Questi i punti salienti di un’importante ricorrenza: i 40 anni dalla Legge 121 del 1981, che determinò la trasformazione del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza nella Polizia di Stato – si legge nell’introduzione-. Nasceva allora una polizia moderna, “smilitarizzata” e caratterizzata da una forte identità civile, votata al servizio della comunità. Una legge divenuta nel tempo un caposaldo fondamentale della nostra società e ancora oggi straordinariamente attuale”. Tra i contributi presenti ci sono quelli del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “La Polizia è uno dei volti dello Stato. La storia della Polizia è parte del racconto della edificazione dello Stato unitario, ne ha seguito l’evoluzione costituzionale garantendo lealtà nello svolgimento dei suoi compiti di autorità preposta al mantenimento dell’ordine pubblico”.

 

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

5 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

6 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

6 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

8 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

8 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

9 ore ago