Siena

La Polizia intensifica i controlli al centro commerciale “Porta Siena”: due denunce ed un arresto

Nel corso di servizi in borghese, intensificati dal Questore Capuano presso le aree cittadine interessate dallo shopping e maggiore frequentazione di persone, i poliziotti della Squadra Mobile hanno “pattugliato” il Centro Commerciale Porta Siena, e identificate diverse persone. Un uomo è stato arrestato e due denunciati.

T., 37 anni, originario del Salento ma da anni dimorante a Siena, stava comodamente seduto al bar, insieme ad altri sei compagni, stranieri e italiani, tutti pluripregiudicati.

Quando i poliziotti lo hanno controllato hanno visto che sul suo conto pendeva una cattura  emessa dalla Procura di Siena qualche giorno fa, per la quale si era dato irreperibile.

L’uomo, infatti, deve scontare una pena originaria per più di 4 anni di reclusione, per gravi reati, tra cui violenza sessuale e tentata prostituzione minorile, nonché per una serie impressionanti di furti in abitazione.

Il 37enne, tra l’altro, è stato “l’incubo” di molti ristoratori, dato che recentemente è stato denunciato per alcuni furti in danno di esercizi pubblici, inchiodato dalle telecamere e da alcune testimonianze.

L’uomo è stato inoltre denunciato per inosservanza degli obblighi relativi alla sorveglianza speciale, cui era sottoposto, e rischia un’altra condanna fino 5 anni di reclusione.

Nel corso dei servizi è stato denunciato anche uno straniero di 35 anni, residente a Colle Val d’Elsa, per reati in materia di immigrazione.

Lo straniero è stato portato in Questura per l’identificazione ed è emerso che era già stato segnalato in passato per reati in materia di stupefacenti.

Oltre a T.A. e H.A., sono state identificati altre persone, tutte pregiudicate per reati contro il patrimonio e stupefacenti, alcune già sottoposte all’avviso orale, nei cui confronti il Questore sta valutando se inasprire le misure, prevedendo il divieto di tornare a Siena oppure il c.d. “Daspo Urbano” di recente introduzione.  

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…

7 ore ago

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

9 ore ago

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

9 ore ago

Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…

9 ore ago

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

11 ore ago

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

11 ore ago