“Da anni il trend demografico è costante – commenta il sindaco Bruno Valentini – ma l’aspetto importante è che alla crescita quantitativa si è accompagnata quella qualitativa. Vorrei citare il dato del tasso di disoccupazione, riferito al 2009, l’ultimo disponibile. Ebbene Monteriggioni ha il più basso tasso di disoccupazione fra i Comuni della provincia: il 7,5%, a fronte di una media provinciale dell’11,3% e regionale del 13,9%. Ed è un risultato al quale contribuisce soprattutto la componente femminile, che si ferma all’8,7% (14,1% in provincia di Siena e 17,1% in Toscana). Più case, dunque, ma anche più lavoro. Il concetto di sviluppo sostenibile passa anche da qui. La pianificazione urbanistica non deve inventarsi mirabolanti obiettivi di espansione della popolazione oppure invadere nuovi territori se prima non si sono utilizzati i perimetri già vocati alla destinazione abitativa o produttiva”.
La distribuzione della popolazione sul territorio comunale si conferma concentrata su due zone, quella di Castellina Scalo e quella delle frazioni sulla Cassia, da Uopini fino a Fornacelle. L’incremento più rilevante è avvenuto nella zona di Tognazza-San Martino, dove il Comune intende appunto sperimentare un processo di bilancio partecipato, che metterà a disposizione dei cittadini locali una buona fetta del bilancio previsionale 2012 per concertare le decisioni sulle opere pubbliche prioritarie.
I cittadini stranieri sono cresciuti da 695 a 729, pari al 7,8% dell’intera popolazione ( 7% nel 2009 e 7,6% nel 2010), con una percentuale fra le più basse della provincia di Siena. Di questi circa 300 vivono a Castellina Scalo e dintorni, mentre gli altri sono divisi in tutto il territorio. Sono molte di più le donne degli uomini: 425 contro 304, per effetto del fenomeno-badanti. Il dieci per cento degli stranieri residenti è nato in Italia.
Traffico momentaneamente bloccato all'altezza dell'intersezione fra via Garibaldi e viale Don Minzoni per l'investimento di…
Il genio poliedrico di Pierre Boulez inaugura il prossimo mercoledì 9 luglio il Chigiana International…
Nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato…
Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa all’Università…
I bronzi di San Casciano dei Bagni vengono esposti per la prima volta fuori dall'Italia:…
Via libera dalla giunta all'accordo relativo al sistema di accesso a tariffa agevolata al trasporto…