Siena

La Regione Toscana approva il progetto Iside per il carcere di Siena

Approvato dalla Regione Toscana il progetto Iside – Interventi e soluzioni idraulici ed edili presentato per il carcere di Siena nello scorso mese di luglio dall’amministrazione comunale.

Il Comune di Siena, trovando di estremo interesse il progetto formativo ha prestato adesione e sostegno al suddetto progetto formativo ritenendo pregevole la finalità dello stesso perseguita nell’ambito del territorio senese.

“Quale garante delle persone private della libertà personale ho appreso con piacere che la Regione Toscana ha ammesso il finanziamento al progetto presentato dal Comune di Siena – spiega Cecilia Collini , garante diritti dei detenuti. – E’ certo che l’adesione del Comune di Siena al progetto stesso ha costituito un valore aggiunto al fine della sua approvazione e finanziabilità, per cui nella mia qualità intendo personalmente ringraziare l’amministrazione comunale per la disponibilità dimostrata e la dottoressa Giuseppina Ballistreri che si è personalmente spesa per la realizzazione del suddetto progetto”.

L’obiettivo adesso è quello di dotare i partecipanti di competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro anche mediante lo svolgimento di attività pratiche presso le aziende del settore aderenti.

 

 

 

 

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

3 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

3 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

3 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

6 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

6 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

6 ore ago