Perché ridiamo? “La teoria più plausibile per l’umorismo è quella dell’incongruenza, dove un evento o un oggetto incongruo provoca un senso di meraviglia, ed è seguito da qualcosa che rassicura gli astanti sulla sua innocuità”.
A dirlo è Carlo Bellieni, docente di Pediatria dell’Università di Siena e Neonatologo delle Scotte, che cerca, con i suoi studi, di dare una spiegazione a questo comportamento. L’altra idea è che la risata sia nata come una forma di linguaggio ancestrale, prima della parola e che si sia sviluppata nei nostri progenitori prima della nascita del linguaggio stesso. Nata per avvisare di uno scampato pericolo, e che sia poi rimasta perché benefica per psiche e organismo.
Quanto condotto da Bellieni è stato pubblicato nella prestigiosa rivista internazionale “New ideas in psychology”. La ricerca spiega cosa causa l’umorismo e perché la “risata ritmica” ne è espressione. “È stato quindi analizzato l’umorismo e gli effetti su salute e comportamento sociale, come pure le correlazioni con le diverse aree del cervello. Si sono studiate sia le caratteristiche fisiche della risata, che i centri cerebrali legati alla produzione dell’atto del ridere e anche i benefici dell’umorismo per la salute”, sottolinea un comunicato.
Ma non tutte le incongruenze producono umorismo: “solo quelle tra un processo vivente e qualsiasi stereotipia o rigidità che troviamo in esso. La risata è la stigmatizzazione di questa innaturale incongruenza, attraverso la sua forma sonora e ritmica, come una sorta di segnale di cessata allerta dopo lo shock indotto da ciò che sembra pericoloso per la fluidità della vita”, chiarisce Bellieni.
Chi scrive ha coniato l'espressione "viottolo Gingillo" per descrivere il terzo Casato impostato dal fantino…
"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…
"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…
Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…
"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…
"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…