Siena

La Robur illude, poi spreca tutto: finisce 3-2 tra Ancona Matelica e Siena

Era una partita delicatissima quella di oggi per la Robur sul campo dell’Ancona Matelica. Finisce 3-2 al Del Conero, coi bianconeri che vanno incontro alla terza sconfitta consecutiva. Tantissimi i rimpianti per la squadra toscana che prima va avanti di due lunghezze, sfiora il gol del 3-0 e poi spreca tutto facendosi rimontare. Il Siena arrivava a questa sfida in piena striscia negativa (tre sconfitte nelle ultime quattro) intervallata solo dalla vittoria con l’Olbia in casa. I padroni di casa, dal canto loro, non vincevano addirittura dal 16 ottobre (2-0 con il Montevarchi) ed era reduce da tre pareggi nelle ultime otto uscite.

Per affrontare questa sfida Maddaloni si affida al consueto 4-3-3: Lanni tra i pali, Milesi, Terigi, Terzi e Favalli a comporre la linea di difesa, Bani, Pezzella e Acquadro a centrocampo ed il tridente offensivo costruito su Disanto, Karlsson e Guberti. Per il tecnico bianconero si allunga la lista degli indisponibili che sono Bianchi, Meli, Caccavallo, Varela e Mora.

Pronti, partenza, via ed il Siena passa subito in vantaggio dopo le prime schermaglie: siamo al 9′ minuto quando Karlsson stoppa col mancino il pallone di Favalli, controlla e arriva a calciare di potenza con lo stesso piede. Ne esce un tiro imparabile per Avella che non può far altro che guardare il pallone sbattere sulla traversa e infilarsi in porta. L’Ancona è tutt’altro che battuta, e, dopo appena tre giri di orologio colpisce la traversa con il colpo di testa di Iannoni. Il Siena ha evitato il pericolo e si copre: dal canto suo l’Ancona Matelica prova a trascinare la partita sui suoi binari. La Robur attende gli avversari e prova a far male in contropiede: al 35′ Acquadro sfiora il gol del raddoppio con un tiro rasoterra da fuori area che però termina di poco a lato della porta. Ancora un brivido per Lanni che al 39′ respinge i tentativi dei biancorossi arrivati a calciare per ben due volte sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il primo tempo si conclude così, dopo un minuto di recupero, sul punteggio di 0-1.

Nella ripresa parte forte il Siena che prova a lasciare subito un’impronta sul secondo tempo. La formazione senese spinge e trova il gol del raddoppio con Bani al 57′: il centrocampista riceve da Guberti, bravissimo a pescarlo nel cuore dell’area di rigore, e calcia verso la porta. La sfera viene toccata da Avella ma termina comunque la sua corsa sul fondo della rete: 0-2 al Del Conero.  Passa qualche minuto e Karlsson va vicinissimo al gol della doppietta personale ma stavolta il portiere marchigiano nega la gioia all’islandese. L’Ancona però non si scoraggia e spinge sull’acceleratore: al 67′ un miracolo di Lanni salva il Siena, ma il portiere bianconero non può niente pochi istanti dopo sulla bella girata di testa di Rolfini che firma l’1-2 riaprendo il match. Al 70′ Maddaloni corre ai ripari e butta nella mischia Marcellusi al posto di Disanto, con compiti più difensivi. Dentro anche Paloschi, rientrante dopo uno stop di due mesi, in sostituzione di un esausto Guberti. I padroni di casa però continuano a spingere incessantemente e trovano il gol del pareggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla lunga distanza è Delcarro che punisce la retroguardia senese, trovando il 2-2. Nel finale, le formazioni ci provano, col Siena che va anche  vicina a far male ad Avella. Al 94′, in pieno recupero, arriva la beffa: l’Ancona Matelica trova la rete del vantaggio con Dalcarro condannando i senesi. Finisce 3-2 una partita rocambolesca che vede la Robur uscirne con le ossa rotte.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Assegnazione Palio di agosto: ecco i dieci che andranno a prendere il cavallo

Si parla di ore, non più di giorni, quelle che mancano alle 96 ore di…

8 ore ago

Donna trovata morta in casa in Camollia

Una donna di 71 anni è stata trovata morta in casa, in via Camollia. Tutto…

11 ore ago

Siena, giovedì concerto in Cattedrale con l’organista Cesare Mancini

Giovedì 14 agosto alle 21.15 l'organista Cesare Mancini tiene nella Cattedrale di Siena il tradizionale…

13 ore ago

San Casciano dei Bagni, Adele Grisendi presenta il suo “La figlia di Nora” a La Terrazza

Gli incontri de La Terrazza di San Casciano dei Bagni proseguono con grande interesse di…

14 ore ago

Regionali: Giani firma il decreto, al voto il 12 e il 13 ottobre

Adesso è ufficiale: in Toscana si andrà a votare domenica 12 e lunedì 13 ottobre…

14 ore ago

Archeodromo, Poggibonsi al lavoro per ricostruire l’intero villaggio

Procedono i lavori di completamento dell’Archeodromo di Poggio Imperiale, ricostruzione in scala reale del villaggio…

15 ore ago