Siena

La Robur va all’inferno ma poi Karlsson la fa risorgere: finisce 3-2 tra Siena e Olbia

Che quella di oggi sarebbe stata una sfida ostica per la Robur era cosa nota, lo stesso Maddaloni, nel presentare la sfida l’aveva ammesso. Ed una partita dura è stato esattamente quello a cui si è assistito oggi. Per affrontare la sfida il tecnico bianconero aveva confermato il 4-3-3 delle ultime uscite con Disanto e Caccavallo a supportare Varela che agisce da falsa prima punta. Dopo un primo tempo spento, il Siena si scatena in apertura di ripresa, andando avanti 2-0 dopo neanche 7 minuti. L’Olbia però non ci sta, combatte e si riporta sul 2-2. Ormai per i bianconeri sembra scritta la sentenza di pareggio, quando Karlsson insacca il gol del 3-2 a tempo scaduto. Arriva una vittoria importante e che dà morale per tutta la piazza.

Partita che rimane sul filo dell’equilibrio sin dai primi minuti, ma la prima occasione è degli ospiti che arrivano a calciare da pochi passi con Ragatzu. L’ex Cagliari calcia addosso a Lanni e la sfera finisce in corner. Al 21′ ci prova il Siena da corner: Terigi da pochi passi non riesce ad impattare la sfera a porta sguarnita. La Robur cresce progressivamente col trascorrere dei minuti, prendendo sempre più campo. Al 35′ i padroni di casa ci provano con Caccavallo che calcia da fuori area, il tiro viene sporcato da un difensore ma Van Der Want è bravissimo e respinge la sfera in calcio d’angolo. Il primo tempo scivola via così, con il Siena che mantiene il pallino del gioco ma non riesce a sfondare.

Pronti, partenza, via e la sblocca subito il Siena nel secondo tempo: siamo al 3′ quando Francesco Disanto viene servito bene da Varela. Il numero 7 bianconero punta l’uomo e scarica sul secondo palo una rasoiata imparabile. Non c’è neanche il tempo di rilassarsi che Caccavallo sigla il 2-0: l’attaccante riceve bene il passaggio di Cardoselli e calcia verso la porta: il tiro viene impattato da Emerson che mette fuori causa il suo stesso portiere. Dopo neanche 7′ di gioco i padroni di casa sono già avanti 2-0. La partita si dimostra ancora una volta frenetica, perché l’Olbia accorcia subito con Brignani che stacca bene di testa e insacca da corner il gol che dimezza la svantaggio. Adesso la partita vive di folate, ma l’Olbia cresce in maniera pericolosa ed alla fine trova il gol del 2-2: King Udoh, imbeccato alla perfezione da Chierico, punisce Lanni e segna il gol del pareggio con lo scavetto. La Robur sembra aver accusato il colpo e non spinge più come prima: Maddaloni corre ai ripari e getta nella mischia due attaccanti, dentro Guberti e Karlsson al posto degli spenti Varela e Cardoselli. Proprio l’islandese sarà l’arma in più per i bianconeri, andando a siglare il gol del nuovo vantaggio. Siamo al 90′ quando Karlsson si incunea tra due difensori, raccoglie l’assist di Favalli e scarica a rete un gol fondamentale, facendo esplodere l’Artemio Franchi.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

7 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

12 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

13 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

13 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

13 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

14 ore ago