
“La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana “Cantieri della Salute”, un’iniziativa volta a rafforzare il coinvolgimento del terzo settore e della società civile locale nelle politiche di salute del territorio”. A renderlo noto è stata la stessa Società della salute senese che ha poi spiegato come “l’iniziativa promossa risponde alla lezione degli ultimi anni, in particolare all’emergenza covid-19, che ha evidenziato l’importanza cruciale di un dialogo strutturato tra le istituzioni e il tessuto civico e associativo locale. La collaborazione tra queste realtà e la pubblica amministrazione è stata cruciale nell’implementazione di un’ampia gamma di azioni di supporto, e questa collaborazione troverà ulteriore spazio e riconoscimento nelle future case di comunità”.
“Il progetto “Cantieri della Salute”, coordinato da Federsanità-Anci Toscana con il supporto tecnico di Sociolab, prevede momenti di incontro, ascolto e partecipazione per dare piena realizzazione al modello di partecipazione toscano nelle politiche che riguardano la salute dei cittadini – si legge -. La Società della salute senese invita quindi gli enti del terzo settore interessati a prendere parte a un percorso di partecipazione sui servizi socio sanitari del territorio, che prevede la realizzazione di diverse attività, tra cui due appuntamenti centrali: mercoledì 21 maggio dalle 17, al centro direzionale Asl Tse Siena, piazzale Rosselli 26 piano 1 stanza 10055, si terrà un incontro laboratoriale dedicato all’esplorazione e alla mappatura delle diverse iniziative esistenti in materia di tutela della salute dei singoli e delle comunità. Sabato 7 giugno dalle 9, al polo didattico San Francesco di Siena, in piazza San Francesco 7, si terrà un’ Agorà della Salute pubblica, organizzata per gruppi di lavoro e aperta a tutte le realtà del territorio, per confrontarsi sul futuro della sanità territoriale, del benessere della propria comunità e in particolare sul futuro delle Case di Comunità. Le realtà del Terzo settore e i cittadini saranno invitati a discutere, alla presenza di amministratori locali e referenti dei Servizi, di riforma della sanità territoriale e politiche di salute per il territorio”.
“La Società della salute senese invita in particolare gli enti del terzo settore ad aderire a questo percorso di partecipazione e a prendere parte attivamente al primo appuntamento in programma, l’incontro laboratoriale del 21 maggio 2025. Per partecipare al percorso è necessario iscriversi compilando l’apposito formulario all’indirizzo web: https://shorturl.at/3aZCL. Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo info@cantieridellasalute.it o consultare il sito https://cantieridellasalute.it/” conclude il comunicato.