Una seconda possibilità: è quella che ha avuto Bartolomeo Marco Betti dopo aver frequentato il corso Profarmabio di Its Vita.
Il motivo? Con la pandemia il ragazzo, 28 anni, aveva perso il suo lavoro. Ma, grazie ai corsi gratuiti della Regione, ha puntato sul percorso di Fondazione Vita, un percorso che ha dato i suoi frutti.
“Durante l’emergenza sanitaria ho cercato quelle strade che potevano garantirmi maggiore sicurezza occupazionale – racconta-. Così ho dato uno sguardo alle occasioni date dal settore farmaceutico e sono venuto a conoscenza dei corsi Its. Con il covid ho perso il lavoro. L’evento è stato più unico che raro ma così ho capito che si può rimanere disoccupati da un momento all’altro”.
Adesso, dopo due anni di Profarmabio , Alessio ha trovato la sua stabilità all’interno di una delle aziende che operano nel settore delle scienze della vita, in provincia di Pisa. “Rifarei sicuramente questi due anni di corso solo per l’occasione che mi è stata data: lo stage mi ha permesso di entrare nell’unica impresa a cui avevo fatto richiesta. Ora sono in una realtà innovativa e stratosferica e a contatto”.
Intanto, per Its Vita, sono in partenza tre corsi: Bioqualtech22 per tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica, la sede del corso è a Siena, la selezione sarà il 22 settembre; Profarmabio22 per tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, le sedi del corso sono a Pisa e Pontedera, la selezione sarà il 29 settembre; Biomedtech22 per tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, la sede del corso è a Firenze, la selezione sarà il 27 settembre.
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…
Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…
Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…