Siena

La storia – “Io, dal rione Sanità al cuore di Siena per portare i sapori veraci di Napoli”

La vera pizza napoletana, i panuozzi, i fritti, la mozzarella di bufala campana e il fiordilatte e tanti altri prodotti della tradizione partenopea: così Carmine Pecoraro ha deciso di investire a Siena con un nuovo locale che aprirà a Siena oggi, sabato 18 giugno, in via Camollia al 192. Carmine nasce nei quartieri popolari di Napoli, nel rione Sanità, ma con la pizza già nel proprio futuro.

L’arte del pizzaiuolo è stata anche riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2003.

“Io vengo da Napoli ma sono in Toscana dal 1998. La mia attività di pizzaiolo, in questa regione, parte a Follonica e con gli anni ho avuto modo di confrontarmi con tanti clienti senesi. Dopodiché, visitando Siena, ho avuto modo di innamorarmi di questa città ed ho pensato che questa potesse essere una piazza dove il mio prodotto avrebbe potuto avere successo” racconta Carmine, che non manca di sottolineare la sua dedizione al proprio lavoro e alla tradizione: “Abbiamo prodotti classici, dalla mozzarella di bufala campana alla farina Caputo, tutti prodotti che a Napoli vanno per la maggiore”.

“Spero e penso – prosegue il titolare della pizzeria “Da Carmine” – che il prodotto piaccia qui a Siena così come è piaciuto a Follonica. Qualche cliente, cosa che mi ha fatto molto piacere, mi ha già fatto i complimenti per questa nuova apertura a Siena. Spero di poter portare qualcosa di nuovo in questa città: la mia è la vera pizza napoletana, non abbiamo prodotti gourmet o altro: noi veniamo dai quartieri poveri di Napoli”.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi
Tags: sienaToscana

Recent Posts

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

1 ora ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

1 ora ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

3 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

3 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

4 ore ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

5 ore ago