Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto e filmati che arrivano da istituti di ricerca e anche dagli eredi di quei pastori che cinquanta anni fa cambiarono il volto delle terre di Siena: è quanto è stato inaugurato alla tenuta di Suvignano alla presenza dei due governatori di Toscana e Sardegna Eugenio Giani e Alessandra Todde.
Dopo l’inaugurazione e una prima visita della mostra, in cui sono descritti i caratteri principali dell’emigrazione sarda nelle regioni del centro Italia a partire dal dopoguerra, Giani ha ricordato l’importanza del ruolo svolto dalla comunità dei pastori sardi nella storia recente della Toscana “perché ha avuto la capacità, portando la propria cultura, la propria laboriosità, il proprio impegno, di colmare il vuoto di tante aree interne e montane della Toscana creato dall’urbanizzazione di massa degli anni Sessanta e conseguente al boom economico e allo spostamento di un gran numero di contadini verso le fabbriche delle città”.
“Nel passaggio generazionale – ha aggiunto Giani – l’esperienza dei pastori sardi ha consentito a tanti giovani di inserirsi nella vita toscana e svolgere ruoli di assoluto significato. Sono convinto che Suvignano sia l’ambiente più adatto per mettere in risalto e far conoscere questo insieme di valori culturali, sociali ed economici attraverso iniziative come quella che abbiamo vissuto stamani, con la consapevolezza che il volto della Sardegna di oggi è quello della sua presidente Alessandra Todde: un volto bello, che trasmette empatia e tutti quei valori di una terra in grado di affascinare, anche nel modo in cui oggi è stata presentata in questa interessante iniziativa”.
A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…
Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…
È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…
Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…
“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…
Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…