Siena

La visita di Mattarella a Tls: “Il sostegno alla ricerca deve diventare strutturale”

Quello arrivato dalla pandemia è stato “uno choc per il mondo” e “uno degli effetti collaterali è l’aver richiamato all’importanza della ricerca”. Sergio Mattarella lo dice nel saluto agli operatori della Fondazione Toscana Life Sciences. “I vaccini sono arrivati in maniera così veloce – dice tra l’altro il Presidente della Repubblica nel suo indirizzo di saluto dopo la visita al centro nei cui laboratori si stanno sviluppando gli anticorpi monoclonali contro il Covid – anche grazie a una grande collaborazione internazionale nel mondo scientifico e a un impegno finanziario messo in campo da pubbliche istituzioni e Stati”. Un tema, quello del sostegno alla ricerca che, “non si deve limitare alle emergenze ma che, anche per prevenire quel che potrebbe avvenire in futuro, deve diventare strutturale. E’ quello – sottolinea – che il nostro Paese sta comprendendo” con il Pnrr e con la dimostrazione nel concreto Di “quanto sia decisivo affidarsi alla preparazione, alla competenza, alla scienza”. Ad attendere Mattarella erano presenti: Fabrizio Landi, Presidente TLS; Carlo Rossi, Vicepresidente TLS; Andrea Paolini, Direttore Generale TLS; Rino Rappuoli, Coordinatore Scientifico del MAD (Monoclonal Antibody Discovery) Lab di TLS; e i ricercatori Vittoria Cicaloni, Alberto Grandi e Claudia Sala, impegnati in importanti sfide di salute come la ricerca su malattie rare, immuno-oncologia, antibiotico-resistenza e lotta al Covid. In apertura della visita, inoltre, i ricercatori della Fondazione TLS hanno omaggiato il Presidente della Repubblica con un camice da laboratorio firmato da tutti i dipendenti di Toscana Life Sciences come simbolo dell’impegno profuso ogni giorno e dell’importanza della ricerca scientifica per la salute e lo sviluppo socio-economico delle nostre comunità.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

13 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

13 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

13 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

13 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

13 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

14 ore ago