Ladri in azione all’Orto de’ Pecci: oltre al danno, la beffa

I ladri sono entrati stanotte all’Orto de’ Pecci e oltre ad aver portato via anche generi alimentari e vino, hanno bisbocciato fino all’alba

15284197_549421765255671_2696322336486877272_n15284197_549421765255671_2696322336486877272_n

 

Amaro risveglio questa mattina per i responsabili dell’Orto de’ Pecci: questa notte la bella struttura che si trova in mezzo al verde della vallata di Porta Giustizia, ha ricevuto la vigliacca visita dei ladri.

L’allarme è stato dato questa mattina alle 6.30 dal presidente della Cooperativa che si è recato presto a lavoro per dar da mangiare ai tanti animali che ogni giorno fanno compagnia a grandi e piccini. Sono stati avvertiti i carabinieri.

A dispetto di quello che deve aver pensato la gentaglia che è andata a rubare, l’inizio della giornata lavorativa coincide infatti con le prime luci del giorno all’Orto de’ Pecci. Verosimilmente i balordi se ne sono andati quando hanno capito che stava arrivando qualcuno: davanti al ristorante è stato infatti trovato un piccolo falò ancora acceso, fatto con la carta e poco più.

Si sono presi gioco della struttura e dei lavoratori, dunque, oltre ad aver portato a compimento uno scempio ai danni della struttura.

Non sono riusciti a trovare denaro, dal momento che i ricavi del lavoro quotidiano vengono versati in banca ed essendo lunedì, il locale era chiuso. Ma i ladri sapevano bene come, dove e quando colpire: hanno preso le cesoie dal magazzino del ristorante (nella foto, sotto) e con quello hanno divelto le sbarre di ferro per poter accedere liberamente dentro al locale. Poi hanno disattivato il sistema di sorveglianza  – quindi di sicuro conoscono il posto – e addirittura hanno spaccato al telecamera servendosi di una scala per arrivare a romperla, dato che si trova sotto al tetto.

Per il resto, hanno tentato di caricare il Fiat Doblò della cooperativa con generi alimentari  -prosciutti, salami, carne e tutto quello che hanno trovato in dispensa, vino e alcolici compresi – ma hanno dovuto abbandonare l’idea perché forse pensavano di buttare giù il cancello con il furgoncino ma non era possibile. E allora sono scappati a piedi, con prosciutti e altri beni alimentari e anche bottiglie, dopo aver ampiamente mangiato e soprattutto bevuto anche sul posto. Dopo aver distrutto –  a spregio – spogliatoi, armadietti, cassetti, mobili, hanno brindato alla notte brava.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Radicondoli e Revine Lago celebrano Teresa, cittadinanza onoraria alla partigiana centenaria

Ha compiuto 100 anni e ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal suo paese di origine,…

19 minuti ago

Piove è piovuto dunque: che si fa domani?

Allora intanto fàmo a capissi: decliniamo ogni responsabilità per l’acquata di ieri rispetto alla nostra…

1 ora ago

Dalla chiesa delle carceri di Sant’Ansano al cantiere di restauro della bandiera dell’Istrice: i tesori si svelano con la Soprintendenza

Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…

1 ora ago

Cure palliative, dalla Regione ok al piano per il potenziamento: 1,7 milioni per l’Asl sud est

Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…

2 ore ago

3 luglio 1944: Sunto suona, Siena è libera

Come ogni 3 luglio anche oggi sentiremo suonare Sunto. Si celebra Siena libera. Alle 6…

2 ore ago

A luglio parte la prima fase del nuovo piano parcheggi di Montepulciano

Dopo la presentazione pubblica dello scorso 28 maggio durante l’Agorà del Capoluogo, l’amministrazione comunale di…

2 ore ago