Siena

L’agenda di Siena News – a Monteriggioni il forum sulla Francigena

Turismo,  a Monteriggioni il VII Forum sulla Via Francigena

Si terrà a Monteriggioni, venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio, la 7a edizione del Forum annuale sulla Via Francigena ‘Comuni in cammino’. L’appuntamento si svolgerà nel Complesso monumentale di Abbadia Isola con il titolo ‘Via Francigena. Work in progress’ e riunirà istituzioni e rappresentanti in arrivo dall’Italia. L’organizzazione è curata da Monteriggioni A.D. 1213 insieme a Comune di Monteriggioni e Associazione Europea delle Vie Francigene, AEVF.La prima giornata, domani venerdì 31 gennaio, si aprirà alle ore 16 con una sessione pomeridiana dedicata ai soggetti direttamente coinvolti nell’accoglienza dei pellegrini lungo il percorso per favorire un dialogo crescente fra mondo istituzionale e religioso.

Formazione e lavoro, tappa a Siena 

Lift fa tappa a Siena. A partire dalle 10, nell’Auditorium dell’Ufficio territoriale per l’orientamento Siena 2 (piazzale Fratelli Rosselli 23, Siena), l’assessore a Lavoro, formazione ed istruzione della Regione Toscana, Cristina Grieco, illustrerà il modello toscano che mette in connessione il sistema scolastico al mercato del lavoro, presentando i dati relativi alla frequenza scolastica, alla formazione professionale e al lavoro che riguardano il territorio provinciale di Siena.

“Se Questo è un Uomo” al Teatro Mascagni

Che non ci colga più il “sonno della ragione”: questo l’imperativo categorico proposto da Livia Castellana nella sua interpretazione di “Se Questo è un Uomo” di Primo Levi, in scena al Teatro Mascagni di Chiusi venerdì 31 gennaio alle 21.15. Nella settimana del Giorno della Memoria la Fondazione Orizzonti d’Arte dedica un evento, nel teatro in Via Garibaldi 30, alla necessità del ricordo di ciò che è stato, per evitare che accada di nuovo. Un evento che sarà rilevante anche per la memoria della comunità della Città di Chiusi: durante la serata verranno ricordate due importanti personalità nella storia della città etrusca, Pietro Tiradritti e Ada Galli Spadea. Per informazioni sull’attività della Fondazione Orizzonti d’Arte è possibile chiamare al numero 345 9345475 o scrivere al l’indirizzo mail biglietteriafondazione@gmail.com. I biglietti degli spettacoli sono disponibili anche online su circuito ciaotickets.com

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

13 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

14 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

14 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

14 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

14 ore ago