Siena

L’agenda di Siena News – Ai Rinnovati in scena “La Madre” con Lunetta Savino

Ai Rinnovati in scena “La Madre” con Lunetta Savino

Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 gennaio Lunetta Savino porterà in scena “La Madre” di Florian Zeller al Teatro dei Rinnovati. Lo spettacolo, che si colloca all’interno del cartellone “Sipario Rosso” della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena, direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli, indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. Lo spettacolo vedrà tre repliche ai Rinnovati: venerdì 17 e sabato 18 gennaio alle 21 e domenica 19 gennaio alle 17. La protagonista Lunetta Savino incontrerà il pubblico sabato 18 gennaio alle 18.30 al foyer del Teatro dei Rinnovati, con la moderazione del direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli. Si ricorda che, sempre presso il foyer, è operativo il bar, aperto ogni venerdì e sabato dalle 18.30 e ogni domenica dalle 16.30 nei giorni in cui sono in calendario spettacoli. Oltre alle bevande, sempre disponibili negli orari di apertura, sarà possibile fare aperitivo con cibo, sia il venerdì che il sabato, su prenotazione, per chi ha titolo d’ingresso. Tutte le informazioni sul sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it.

Poggibonsi, il Caffè del Teatro saluta con le lasagne di Marina

Si conclude domenica sera, 19 gennaio, come previsto già dalla riapertura, l’esperienza del temporary bar “Caffè del Teatro” che si affaccia su Piazza Rosselli. Per l’ultimo week end, il locale proporrà nuovamente le “Lasagne di Vito” interpretate da una cuoca poggibonsese d’eccezione: Marina Monaci. Sono state cucinate per la prima volta proprio in occasione dello spettacolo che il comico bolognese ha tenuto al Teatro Politeama dal titolo “L’altezza delle lasagne”. Un monologo semiserio sugli strati delle lasagne che ha riscosso unanime consenso fra il pubblico. Anche le lasagne cucinate da Marina furono molto apprezzate, tanto da “andare sold out” in pochissimo tempo. Così per festeggiare la conclusione del percorso temporaneo con la gestione diretta della Fondazione Elsa, pensato per dare un servizio su una delle più importanti piazze della città nei mesi estivi e nel periodo delle festività natalizie, viene riproposta l’iniziativa gastronomica che ha avuto più successo. La ricetta è sempre quella che l’artista bolognese ha ereditato da sua madre e che prevede la sfoglia verde con gli spinaci. Vito e la sua cucina familiare stanno riscuotendo grande successo su YouTube e sui canali del Gambero Rosso.

Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, sul palco ci sono Le Volpi di CapoTrave

Sarà lo spettacolo “Le volpi” di CapoTrave con Manuela Mandracchia, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato e prodotto da Infinito Srl, a intrattenere il pubblico del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga nella serata di venerdì 17 gennaio alle 21.15. Lo spettacolo, che fa parte della stagione teatrale ‘A lume di candela’, è incentrato sul tema della corruzione e propone un’analisi profonda del sottosuolo sociale della provincia italiana come metafora del Paese, dove si intrecciano opportunità politiche e culturali, favoritismo e clientelismo.I biglietti degli spettacoli sono disponibili al botteghino del teatro e su Ticketone, al numero 0574603376 (ore 15-19) e su teatropinsuti@fonderiacultart.it.

A Cetona un convegno su ludopatia e gioco d’azzardo

Prevenire la ludopatia, comprendere gli strumenti di tutela del sistema sanitario e approfondire le tematiche relative al gioco d’azzardo: questi gli argomenti al centro di un importante dibattito che si terrà il prossimo sabato 18 maggio, a partire dalle 16, alla sala SS. Annunziata di Cetona. L’evento, dal titolo “Il gioco pubblico in Italia e la tutela socio sanitaria”, è organizzato dal Comune di Cetona in collaborazione con la Fondazione Lionello Balestrieri e la Società della Salute Amiata Senese Val d’Orcia e Valdichiana Senese. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante evento. Per chi non potesse seguirlo in presenza, sarà possibile usufruire anche della diretta streaming al seguente link attraverso la piattaforma Teams: https://shorturl.at/PxGOh

Politeama: il nuovo anno porta a Poggibonsi Amanda Sandrelli e Gigio Alberti

Il Teatro Politeama, chiuso il periodo delle festività natalizie ha in programma due appuntamenti di grande livello nel mese di gennaio. Il primo, fuori abbonamento, fa parte della Rassegna Teatro a Merenda ed è destinato in particolare a un pubblico di famiglie, il secondo è con uno spettacolo in abbonamento del cartellone della Stagione Teatrale 2024-2025. Il 18 gennaio, sabato, alle 16, la Sala Maggiore ospiterà “Nuova Barberia Carloni”, con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori, con la regia di Mario Gumina, prodotto da Teatro Necessario in collaborazione con Danzarte progetto Next – Oltre il Palcoscenico. Dieci giorni dopo, il 28 gennaio, la Sala Maggiore ospiterà alle 21, il quarto appuntamento della Stagione Teatrale del Politeama, il primo di questo 2025. Info e biglietti su www.politeama.eu

“Io sono antifascista”, al Politeama incontro con Adelmo Cervi

Si svolgerà venerdì prossimo, 17 gennaio, l’iniziativa “Io sono antifascista”, dialogo con Adelmo Cervi, figlio di Aldo, il terzogenito dei sette fratelli Cervi uccisi dai fascisti nel dicembre del 1943.L’incontro si svolgerà alle 18 presso la sala Set del teatro Politeama. E’ promosso dalla locale sezione dell’Anpi “Armando Targi” in collaborazione con il presidio di Libera Valdelsa “Marcello Torre”, con l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea “Vittorio Meoni” e con la sezione locale SPI-CGIL con il patrocinio del Comune. L’incontro di venerdì è pubblico e sarà coordinato da Riccardo Bardotti dell’Istituto Storico della Resistenza.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

14 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

14 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

16 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

18 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

18 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

19 ore ago