Siena

L’albero di Laerte, tenacia e ricordo: agli Orti del Tolomei l’iniziativa voluta dalla famiglia Mulinacci

L’albero di Laerte è tenacia, è ricordo: un prunus pissardii, resistente e poco esigente, dalla splendida fioritura nei toni del rosa e dalla chioma forte ed elegante, sarà piantumato agli Orti del Tolomei il prossimo 7 maggio. Sarà l’albero di Laerte, per tutti: per i contradaioli della Tartuca, per la famiglia, per gli amici, per i senesi e per le migliaia di visitatori che ogni giorno passano a godersi la bellezza del panorama dagli Orti del Tolomei o si fermano a leggere un libro immersi nel verde.

L’albero di Laerte è un’iniziativa voluta dai genitori, e alla quale tutti sono invitati a partecipare, realizzata in collaborazione con Samantha Vichi (artista ed arteterapeutanonché cugina del giovane senese scomparso lo scorso gennaio) con Caterina Manganelli, anche lei artista e disegnatrice e con le bandieraie della Contrada della Tartuca.

L’appuntamento è per martedì 7 maggio alle 16.30 agli Orti del Tolomei. Qui, l’albero diLaerte verrà decorato da tutti i presenti con foglie di rame su cui ognuno potrà scrivere un proprio pensiero. Sarà inoltre possibile scrivere anche su pezzi di stoffa che le bandieraie cuciranno per farne un arazzo che i genitori di Laerte doneranno poi alla contrada della Tartuca.

La famiglia ringrazia il Comune, che ha donato l’albero e anche una panchina: la tenacia, il ricordo, la forza, la libertà che si possono trovare nei momenti goduti mentre di siede in una panchina, sotto a un albero, sono gli stessi caratteri che appartenevano a Laerte Mulinacci.

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

3 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

4 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

4 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

8 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

8 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

8 ore ago