Siena

L’amministrazione comunale omaggia la Vismederi Costone. Fabio: “Un orgoglio vedere una squadra senese che vince”

I festeggiamenti non finiti in casa Vismederi Costone. Dopo il successo in gara 5 della finale di playoff contro la Mens Sana, i ragazzi di coach Tozzi non si sono fermati e questa mattina, tutta la squadra la squadra, insieme alla dirigenza, è stata accolta in Comune dal sindaco Nicoletta Fabio e dall’assessore allo sport Lorenzo Loré. Un’occasione, per rendere omaggio all’impresa compiuta dalla società di Emanuele Montomoli, che il prossimo anno disputerà il campionato di serie B interregionale.

“È un piacere vedere una squadra come il Costone conquistare una promozione così – commenta il sindaco di Siena Nicoletta Fabio -. Sono orgogliosa, inoltre, del fatto che a giocarsi la finale siano state due squadre senesi, perché contro la Mens Sana è stata una serie di derby incredibile. Questo credo siano le cose che fanno bene allo sport e che fanno bene alla nostra città”.

La festa nei prossimi giorni continuerà, come confermato dal presidente Montomoli, ma intanto la dirigenza ha già iniziato a pensare al mercato per la prossima stagione, che vedrà ancora gran parte dei giocatori di quest’anno come protagonisti.

“Adesso è il momento di festeggiare – spiega Montomoli -, ma tra qualche giorno dobbiamo pensare subito a rimetterci in marcia, perché il campionato che ci aspetta è davvero duro. Per il mercato non ci saranno dei grossi stravolgimenti, infatti, gran parte della squadra rimarrà intatta. Purtroppo, smetterà di giocare un giocatore meraviglioso come Gianni Terrosi e lì dovremo essere bravi a sostituirlo degnamente”.

Dunque, adesso, non resta che attendere, ma nel frattempo il Costone ha raggiunto la Virtus in categoria e chissà se la Mens Sana non possa essere ripescata?

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

14 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

15 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

15 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

15 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

15 ore ago