Siena

“L’amore ci regala delle storie esemplari”. Il senese Niccolò Innocenti emoziona su Instagram con Love Project

“L’amore tocca tutti e ci regala delle storie esemplari”: è la principale motivazione che ha spinto il senese Niccolò Innocenti ad aprire la pagina Instagram di Love Project: un contenitore di storie, in cui i protagonisti raccontano le loro esperienze, sempre trascinate dal sentimento universale dell’amore.
Innocenti, nella vita di tutti i giorni lavora per un commercialista, ma ha l’ambizione di portare Love Project oltre i confini e di farlo diventare un vero e proprio lavoro.

“Da tempo lavoro con i social e nel mondo digitale – commenta il content creator Niccolò Innocenti -, ma nell’ultimo periodo stava iniziando a pesarmi. Così, in estate ho deciso di prendermi una pausa e di pensare a un progetto interessante che potesse prendermi e prendere le persone intorno a me. Prendendo spunto dal Progetto Happiness di Giuseppe Bertuccio d’Angelo, ho deciso di intraprendere un percorso intervistando persone di ogni tipo e parlando di amore. Ho avuto modo di conoscere persone diverse con storie diverse: dall’amore di un sacerdote per Dio, l’amore di due coniugi uniti da oltre cinquant’anni, fino all’amore di una famiglia per una persona che non c’è più”.

Anche se su Instagram i video pubblicati sono di novanta secondi al massimo, il lavoro che c’è dietro, dall’interviste ai montaggi è molto lungo e molto dispendioso.

“Io sono l’ideatore del progetto – spiega Innocenti -, ma per la realizzazione dei video siamo in totale cinque persone. La gente non sempre se ne rende conto, ma per il montaggio di un filmato servono videomaker, grafici specializzati e tanto tanto tempo.
Sono molto orgoglioso della squadra che si è creata e spero che si possa espandere ulteriormente”.

Con Love Project, Niccolò e la sua squadra, ha l’obiettivo di girare l’Italia e l’Europa per condividere con gli altri le avventure più belle e più esemplari che solo un sentimento come l’amore può regalare.
Inoltre, tra i desideri dei ragazzi della pagina, c’è quello un giorno di poter organizzare anche eventi dal vivo, per poter dare voce a più persone possibile che hanno una storia da raccontare.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

10 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

10 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

10 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

10 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

10 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

11 ore ago