L’Anci Toscana si riunisce per discutere della protezione civile

Dire e Fare, a Siena il confronto sulla Protezione civile. Domani al Teatro dei Rinnovati amministratori, volontariato, tecnici ne discuteranno.

Anci Toscana, in accordo con la Regione, ha deciso di dedicare una giornata della rassegna “Dire e Fare” alla Protezione civile, con l’evento che si terrà domani al Teatro dei Rinnovati in Piazza del Campo, dalle 9.30 alle 13.30. Mai come oggi il sistema della protezione civile dimostra di essere un settore fondamentale per la vita delle nostre comunità: i mutamenti climatici e i sempre più frequenti eventi calamitosi pongono il tema al centro dell’agenda degli amministratori locali. Per questo i temi all’ordine del giorno saranno la pianificazione e l’efficienza dell’apparato operativo, la conoscenza dei rischi e dei comportamenti da adottare da parte dei cittadini, il ruolo del volontariato, indispensabile all’interno del sistema regionale e nazionale della protezione civile.

Questa giornata vuole rendere immediatamente protagonisti amministratori, funzionari, volontari ed esperti attraverso il confronto diretto ai tre tavoli di lavoro su “La comunicazione tra prevenzione e allerta” (introduce Elvezio Galanti, Università di Firenze e coordina Paolo Mazzini, assessore di Siena); “Tra pianificazione e azione, il ruolo dei Comuni e del volontariato” (introduce Riccardo Gaddi, responsabile Protezione Civile Regione Toscana e coordina Paolo Masetti, responsabile Protezione Civile Anci Toscana e sindaco di Montelupo Fiorentino); “Emergenza! Dialogo tra protezione civile e disabilità”, (introducono Alessia Mugnai Poggesi e Andrea Valdrè della Regione Toscana e coordina Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo Garfagnana).

A seguire si terrà la seduta plenaria, dove si presenteranno e discuteranno le riflessioni emerse dai tavoli per trasformarle in azioni concrete e spunti operativi. Interverranno Chiara Braga, deputato e prima firmataria ddl per il riordino delle disposizioni legislative in materia di protezione civile; Federica Fratoni, assessore regionale Ambiente e Protezione; Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena e sindaco di Castelnuovo Berardenga; Francesca Ottaviani, della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile; Bruno Valentini, sindaco di Siena e responsabile Anci Toscana Politiche Ambientali, Territorio e Protezione Civile.

Durante la giornata è previsto anche “Vai in paniCOC”, gioco di ruolo rivolto agli studenti attraverso la simulazione di un evento calamitoso in un paese immaginario; oltre allo spazio dedicato alle Buone Pratiche, con la Presentazione di esperienze innovative dei Comuni della Toscana in materia di protezione civile candidate al Concorso di #BuonepraticheNetwork.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

9 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

9 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

9 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

11 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

12 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

12 ore ago