Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a Torri. Proprio in questi giorni, infatti, lo chef senese è stato inserito nella JRE, la nota associazione che riunisce il meglio dei ristoranti e dei ristoratori europei, incarnando il culmine della gastronomia. Un successo, dunque, che dà ulteriore prestigio a chef Fiorenzani e che gli permetterà di crescere notevolmente nel panorama culinario italiano ed europeo.
“Un riconoscimento importante, perché in Italia sono solamente sessanta i membri della JRE e meno di dieci in Toscana – commenta Leonardo Fiorenzani -. È un’associazione che riunisce i migliori chef d’Europa ed i rappresentanti girano in incognito i ristoranti, come la Michelin, e selezionano il top. Ci sono addirittura molti chef stellati che non ne fanno parte; quindi, è molto difficile entrare. Sono molto soddisfatto, perché assieme a mia moglie Michela Bigio siamo partiti quasi da zero e lavorando siamo riusciti a crescere”.
Fiorenzani, inoltre, nei mesi scorsi ha riaperto l’attività dopo il suo consueto periodo di pausa e di studio e oggi nel suo menù ha portato diverse novità. Arrivati a questo punto, per lo chef, manca solamente la stella Michelin.
“Ovviamente i cavalli di battaglia restano nel nostro menù, anche perché sono quelli che danno un’identità – spiega lo chef -. Ma questo, non vuol dire che non andiamo avanti nell’approfondimento e nella ricerca di materie prime e di nuovi accostamenti. Ci sono, infatti, due belle novità nel nostro menù: la prima è un cappelletto tradizionale con un ripieno di genovese di maiale e poi la vera chicca è il brodo distillato, che sono riuscito a bilanciare dopo un bel periodo di lavoro”.
Infine, il ristorante La sosta del cavaliere, oltre alle nuove proposte di menù, ha organizzato anche delle piccole mostre nel proprio locale, trasformandosi in una piccola galleria d’arte.
Per Beko Europe è "da valutare anche una sorta di autogestione da parte dei lavoratori…
Un ulteriore danno al forno, che di recente era già stato spaccato, e poi le…
Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…
Anche a Siena si è costituito il comitato referendario per i cinque Sì in vista…
Selle e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, in località Agresto San Rocco a…
Entrano nel vivo le celebrazioni per Santa Caterina da Siena. Il programma prende il via…