Siena

L’Aou senese guida lo studio per una scala infermieristica per neonati e prematuri

A Siena, nell’Azienda ospedaliero-universitaria senese, è partito uno studio che vede l’ospedale Santa Maria alle Scotte in prima linea per la creazione di una scala infermieristica da applicare al neonato ed al prematuro. Lo studio vede coinvolte l’Aou Careggi ed il Meyer di Firenze, e vuole arrivare ad una scala infermieristica per valutare i rischi da pressione, specifica per questo tipo di pazienti.

La dottoressa Alessandra Mugnaini, coordinatore infermieristico della Uoc igiene ed epidemiologia dell’Aou senese ha coordinato la ricerca. La Mugnaini spiega: “Le scale di valutazione infermieristica sono strumenti scientificamente validati, utili per effettuare una misurazione precisa dell’oggetto di valutazione. La loro utilità si esprime nella conseguente individuazione di obiettivi e nella pianificazione di interventi utili al raggiungimento degli stessi”. “Obiettivo dello studio multicentrico -continua Mugnaini- è trovare uno strumento appropriato da condividere in tutta la Regione Toscana, non essendoci oggi scale infermieristiche appositamente studiate per il neonato ma solo quelle pediatriche riadattate”.

La dottoressa Elisa Neri, coordinatore infermieristico della UOC Terapia Intensiva Neonatale, è la principal inverstigator. Neri commenta: “Insieme ad altri colleghi, di Siena e di Firenze, abbiamo già effettuato un periodo di mobilità a Stoccolma, in Svezia, ed oggi siamo partiti con l’osservazione nei nostri centri per arrivare alla predisposizione di strategie condivise che ci permettano una sempre più efficace presa in carico dei nostri piccoli pazienti”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Radicondoli e Revine Lago celebrano Teresa, cittadinanza onoraria alla partigiana centenaria

Ha compiuto 100 anni e ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal suo paese di origine,…

3 ore ago

Piove è piovuto dunque: che si fa domani?

Allora intanto fàmo a capissi: decliniamo ogni responsabilità per l’acquata di ieri rispetto alla nostra…

3 ore ago

Dalla chiesa delle carceri di Sant’Ansano al cantiere di restauro della bandiera dell’Istrice: i tesori si svelano con la Soprintendenza

Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…

4 ore ago

Cure palliative, dalla Regione ok al piano per il potenziamento: 1,7 milioni per l’Asl sud est

Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…

4 ore ago

3 luglio 1944: Sunto suona, Siena è libera

Come ogni 3 luglio anche oggi sentiremo suonare Sunto. Si celebra Siena libera. Alle 6…

5 ore ago

A luglio parte la prima fase del nuovo piano parcheggi di Montepulciano

Dopo la presentazione pubblica dello scorso 28 maggio durante l’Agorà del Capoluogo, l’amministrazione comunale di…

5 ore ago