Siena

L’Arcidiocesi celebra la V Giornata Mondiale dei Poveri con un pranzo dedicato ai profughi

Per celebrare la V Giornata Mondiale dei Poveri, il prossimo 14 novembre 2021 la Caritas dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino ha organizzato un pranzo di solidarietà che vedrà protagonisti i profughi provenienti dall’Afghanistan che sono attualmente ospitati sul territorio dalla Coop. Sociale Santa Caterina Onlus e dalla Coop sociale Pangea, entrambe legate all’Arcidiocesi.

L’iniziativa nasce per accogliere il messaggio di Papa Francesco per questa giornata: «I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7), un messaggio ricco di stimoli di riflessione per le realtà come la Caritas che ogni giorno incontrano i poveri, perché “I poveri di ogni condizione e di ogni latitudine ci evangelizzano, perché permettono di riscoprire in modo sempre nuovo i tratti più genuini del volto del Padre” .

Al pranzo, che si svolgerà presso l’oratorio parrocchiale di Taverne D’Arbia, sono stati invitati 7 nuclei familiari, per un totale di 33 persone, di cui 14 tra bambini e ragazzi. La giornata vedrà la preparazione di un menù di inclusione (il primo piatto sarà offerto dalla parrocchia San Bartolomeo a Ulignano, il secondo dalle parrocchie di Taverne D’Arbia e Sant’Ansano), con ricette provenienti sia dalla tradizione afghana che da quella italiana e senese, nonché l’organizzazione di alcuni momenti ludici per intrattenere i più piccoli presenti. Il tutto, rispettando pienamente le attuali normative anti-Covid.

“Il Santo Padre – dichiara il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino – nel suo messaggio per questa V Giornata Mondiale dei Poveri ci ha esortato a incontrare i poveri, e a capire come si sentono, cosa provano e quali desideri hanno nel cuore. Abbiamo pensato a questo momento di convivialità e condivisione con alcuni gruppi di persone provenienti dall’Afghanistan proprio perché vogliamo essere loro accanto in questo momento difficile delle loro vite, ma anche per farli sentire accolti e ascoltati. Sarà una giornata importante per tutta la nostra diocesi da vivere in preghiera, ma anche pensando a cosa possiamo fare ogni giorno nel nostro piccolo per essere accanto a chi ha più bisogno e vive situazioni di difficoltà”.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

9 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

9 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

12 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

13 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

14 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

15 ore ago