Siena

‘L’arte che cura’, al via gli Stati generali della salute di Siena

La seconda edizione degli Stati generali della salute di Siena prende ufficialmente il via con una giornata dedicata a ‘L’arte che cura’. Il 22 marzo la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala ospiterà approfondimenti e incontri con professionisti arrivati da tutta Italia ed Europa.

La giornata sarà dedicata all’analisi e al racconto di come l’arte sia e possa essere un valido supporto alle cure. Attraverso musica, pittura, teatro e altre discipline infatti, offre un canale per esprimere emozioni e vissuti difficili da verbalizzare, aiutando a elaborare traumi o stress.

Le danze saranno aperte alle 9.30 dai saluti istituzionali di Nicoletta Fabio, Sindaco del Comune di Siena; Giuseppe Giordano, Assessore alla Sanità del Comune di Siena e Cristiano Leone, Presidente del Complesso museale Santa Maria della Scala.

Il dibattito, moderato dalla giornalista de La Nazione Cristina Belvedere, vedrà gli interventi del direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli, dell’artista Cesare Pietroiusti, di Irene Sanesi, co-founder del Cultural Welfare Center di Torino, di Enzo Grossi, coordinatore del corso Arte e salute dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano, di Rebecca Russo, fondatrice della Fondazione Videoinsight e un’esperienza dell’azienda Ospedaliera Universitaria Senese a cura di Agnese Pieracci.

Alle 12 sarà la volta del talk con Cinzia Leone, famosa attrice ed ospite d’eccezione che porterà sul palco la testimonianza di quanto l’arte possa essere importante per la salute e del suo potere terapeutico.

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, Vincenza Ferrara e Paolo Zamboni terranno un laboratorio immersivo di approfondimento al Visual Thinking Strategies, un metodo innovativo che utilizza i patrimoni culturali come strumento per l’apprendimento, la promozione e l’inclusione sociale, il miglioramento delle relazioni interpersonali, la mediazione culturale e il benessere.

Le iscrizioni sono ancora aperte alla pagina: https://statigeneralidellasalute.info/larte-che-cura-laboratorio/

Gli Stati Generali della Salute 2025 prevedono anche un ricco programma di eventi collaterali, tra concerti, esibizioni e laboratori, che accompagneranno l’iniziativa per tutto l’anno. L’evento è promosso dal Comune di Siena, con la partecipazione di, Audiomedical Soluzioni Udito, Cooperativa La Cascina, DeGa Solution, Estra, Medihospes, Scotti Ugo Automobili, Terrecablate, Villa il Pavone, Vivenda e Acquedotto del Fiora.

Per iscriversi alle giornate e alle attività degli Stati Generali della Salute di Siena 2025: https://statigeneralidellasalute.info/

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sinalunga, via alla campagna “Metti la prevenzione nel carrello – Dì di sì agli screening oncologici”

Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…

9 minuti ago

Incidente a San Gimignano, ferita 48enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…

27 minuti ago

Sboccia l’estate nei Teatri di Siena, presentati gli eventi. Bocciarelli: “Tanti artisti nei luoghi simbolo della città”

Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…

33 minuti ago

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…

40 minuti ago

Biodigestore delle Cortine, tra i migliori impianti al mondo: è finalista dell”Ad & biogas industry awards”

Il biodigestore dell'impianto di riciclo delle Cortine ad Asciano è tra i quattro finalisti dell''Ad…

43 minuti ago

Etruria Retail e i suoi negozi Carrefour a Il Fiorino: formazione sul campo con un’eccellenza del territorio

Oltre 60 operatori del mondo Etruria Retail hanno partecipato, nei giorni scorsi, a una giornata…

54 minuti ago