Sono passati oltre 40 anni dall’ultima mostra fatta in città dedicata a lui ma dopo tutto questo tempo le opere del grande pittore senese Piero Sadun ritornano, per i 100 anni dalla sua nascita, finalmente ‘ a casa’ con esposizione omaggio dal nome ‘Sadun100’, i suoi quadri saranno esposti da oggi fino all’8 settembre ai Magazzini del Sale. “Un ritorno alle origini per un grande artista – spiega emozionato Piero Corsini, nipote di Sadun -, un modo per riconsiderare il percorso che, da queste origini, si è diramato in più direzioni”.
” Con la sua arte ha affrontato tutta l’evoluzione del ‘900 – afferma il sindaco Luigi de Mossi durante la conferenza stampa d’inaugurazione -. Il suo grande amico Cesare Brandi ha sempre sostenuto che le sue opere possano essere divise in tre periodi: il primo dei singulti figurativi, il secondo del cubismo e l’ultimo dell’astrattismo. Sadun ha vissuto pienamente la vita della sua città ma non solo, ha avuto dialoghi con Roma ed ha esposto a New York”.
La mostra è stata organizzata dal critico d’arte Marco di Capua. I quadri sono stati esposti secondo un criterio cronologico, mettendoli semplicemente ‘in fila’ anno per anno i visitatori potranno capire anche ll percorso dell’artista. “Siamo partiti con Siena, con la Resistenza e con le persecuzioni del regime fascista – ha detto lo stesso Di Capua al microfono di Siena News -. Questa è la storia si un ebreo antifascista ed i suoi inizi sono legati alla storia e al mondo. Nella parte finale invece è stato dato risalto a opere con forme mistiche e contemplative, il Nulla dove Sadun ritrova se stesso”.
Marco Crimi
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…
“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…
Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…
Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…