Siena

Laura Brocchi omaggia i palcaioli e la Torre del Mangia con il suo sesto Masgalano: “Il segreto è mantenere lo stile, ma senza ripetersi”

Ogni Masgalano ha storia ed ogni Masgalano ha la sua particolarità: e chi ce lo può dire se non Laura Brocchi, che oggi ha presentato la sua sesta opera, questa volta donata dall’associazione dei palcaioli. Ma come si fa a trovare gli spunti quando si è fatto così tante volte questo lavoro.

“Il segreto ovviamente è non essere ripetitivi – commenta Laura Brocchi -, ma comunque mantenendo sempre lo stesso stile e la stessa mano. Questo poi, è stato un Masgalano molto difficile, perché non c’era solo la dedica ai palcaioli, ma anche quella ai 700 anni della Torre del Mangia. Dunque, ho dovuto fare diversi bozzetti prima di arrivare alla realizzazione. Non è da trascurare poi, il lato emozionale, perché ogni volta che si arriva qui, anche se questa è la sesta volta, la tensione ti prende sempre e quindi non è facile”.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Rapporto Irpet turismo: Siena e le città d’arte toscane crescono di oltre il 5% per arrivi e presenze

Città d’arte in forte crescita dal punto di vista del gradimento dei turisti: questo il…

7 minuti ago

Riparte la stagione estiva di Siena Jazz. Mazzini: “Torniamo in Piazza del Campo con un concerto di Fresu e Sosa”

Il Siena Jazz è pronto a ripartire con la stagione estiva dedicata a Franco Caroni…

31 minuti ago

Castellina in Chianti, attivati due tirocini formativi retribuiti da impiegare negli uffici comunali

Castellina in Chianti investe sui giovani con un impegno concreto. Nei giorni scorsi, infatti, il…

41 minuti ago

Prima assoluta di Hérodiade al Chigiana International Festival: Matteo D’Amico e Claude Debussy omaggiano il poeta francese Mallarmé

Un nuovo capolavoro per il teatro musicale contemporaneo debutta alla Chigiana. Sabato 12 luglio, alle…

1 ora ago

Toscana, la Regione annuncia: “Venticinque milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario”

Venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario. È la…

1 ora ago

Zootecnia, dalla regione 800mila euro per il programma di raccolta dati

Sviluppare animali più produttivi e resistenti e al contempo garantire la tutela del patrimonio animale…

2 ore ago