Siena

Lavoratori Com.net di Siena: domani 8 ore di sciopero e presidio ad Arezzo

In seguito all’avvio del 1 dicembre della procedura dell’art. 47 L. 428/1990 relativa all’affitto di ramo di azienda del reparto telefonico della COM.NET in favore di TDS – con la conseguente disapplicazione per i lavoratori interessati dell’attuale CCNL FEDERMECCANICA-ASSITAL e l’applicazione dal 1 gennaio 2024 del CCNL delle Telecomunicazioni – la FIOM CGIL di Siena e la RSU, dopo un ampio ed approfondito confronto con i lavoratori in assemblea, hanno proclamato 8 ore di sciopero delle maestranze di Siena nella giornata di domani giovedì 7 dicembre 2023, con un presidio alle8 alle 12 davanti alla sede COM.NET di Arezzo (via Enrico Lansel n. 30, zona industriale La Carbonaia) insieme ai colleghi aretini.

“Siamo assolutamente contrari ad un cambio di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, non solo perché nel settore delle installazioni telefoniche il CCNL metalmeccanico è storicamente presente, – spiega l’organizzazione sindacale – ma soprattutto perché così non verrebbe riconosciuto ai lavoratori ed alle lavoratrici che subiranno il passaggio ed il cambio di Contratto né l’aumento importante dei minimi tabellari previsto nel prossimo giugno dal CCNL dei metalmeccanici, né l’erogazione della seconda trance di welfare contrattuale strutturalmente già in ritardo, né gli arretrati del fondo di previdenza integrativa Cometa, anche questo a causa delle pendenze che l’Azienda ha nei confronti degli istituti previdenziali”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

5 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

5 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

6 ore ago

Giro d’Italia a Siena: ecco le misure straordinarie per viabilità e parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…

6 ore ago

“La violenza mai”: il consorzio Coob a fianco dell’operatore ecologico aggredito a Poggibonsi

Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…

6 ore ago

Consultorio di Siena, 5 e 19 maggio servizi rimodulati per formazione del personale

"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…

7 ore ago