Categories: Siena

Lavoratori delle mense, Filcams Cgil: “In provincia di Siena le aziende hanno negato il diritto allo sciopero”

Vivenda “attraverso degli ordini di servizio di fatto ha negato di scioperare” ai lavoratori del settore della ristorazione collettiva che si erano mobilitati lo scorso 4 giugno.

A denunciarlo è la Filcams Cgil di Siena che parla di “una vicenda grave” ed evidenzia come le aziende del Senese “approfittando della Legge 146/90, che regolamenta i servizi pubblici essenziali, hanno di fatto “comandato” decine di lavoratori a fornire i pasti”.

Tutto questo, si spiega, perché, a dire delle imprese, “le committenti, in fase di sottoscrizione dell’aggiudicazione della gara di appalto, all’interno del capitolato, inseriscono una clausola che obbliga le aziende a garantire un presidio minimo”.

“Se questo fosse vero lo riterremmo un fatto grave. Le amministrazioni comunali devono essere baluardo di democrazia e tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, anche di quelli che operano negli appalti, ed attenersi a quanto previsto dalla normativa vigente, e non possono interpretare le norme a loro piacimento di fatto negando il diritto di scioperare”, proseguono dal sindacato.

Filcams chiederà alle municipalità “la richiesta di tutti i capitolati e contratti di appalto e se dovessimo riscontrare disposizioni in contrasto al diritto di sciopero delle lavoratrici e lavoratori ne chiederemo l’immediata cancellazione”. E non solo:  “insieme ai nostri legali, valuteremo, per quelle aziende che si sono macchiate di comandi forzati nei confronti di lavoratrici e lavoratori, di fatto, vietando loro il diritto costituzionale di scioperare, l’eventuale configurazione di un comportamento antisindacale”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

3 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

3 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

16 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

18 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

18 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

18 ore ago