E’ stato firmato a Siena il primo accordo sindacale di secondo livello in Italia per chi opera nello sport. A sottoscriverlo sono stati la Cgil di Siena, con le sue sigle di categoria che rappresentano chi lavora con contratti di collaborazione e chi lavora nelle società sportive (Nidil e Slc, ndr.), e la Uisp. Al territorio, spiegano dal sindacato, si consegna “un quadro normativo di avanzamento. Infatti si ampliano le tutele sindacali, si definiscono tabelle salariali e si prevedono anche delle stabilizzazioni di personale”. Per il segretario del Nidil di Siena Duccio Romagnoli è stato “raggiunto un traguardo non scontato” perché con l’intesa “i collaboratori sportivi non sono più soli” e “hanno la possibilità di farsi rappresentare dalla Cgil e di potersi organizzare con una loro rappresentanza sindacale, ma soprattutto hanno la certezza di avere un minimo salariale garantito e una prospettiva di stabilizzazione”. Soddisfatto anche il presidente Uisp Siena Simone Pacciani: “andiamo oltre a quanto previsto dalla legge sul lavoro sportivo riconoscendo diritti non scontati ai nostri collaboratori, integrando una normativa di legge che abbiamo da subito ritenuto insufficiente e non esaustivo”.
Il gruppo volontari per la polizia municipale di Siena rappresenta "un valore aggiunto in termini…
Martedì 15 luglio AdF sarà al lavoro a Colle di Val d’Elsa per un intervento…
Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…
Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…
I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…