Siena

Lavoratori in nero e prodotti non sicuri, sospesa l’attività di un negozio in Val d’Elsa

Tre lavoratori erano “in nero”, senza quindi comunicazione di assunzione, e due “irregolari”  perché il datore, facendo ricorso a contratti di lavoro part-time, ha formalizzato un numero di ore inferiore rispetto a quelle effettivamente svolte.

Ecco perché alcuni commercianti cinesi si sono visti sospendere la propria attività dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Siena fino alla regolarizzazione di queste persone.

A scoprire tutto ciò sono stati i militari della tenenza di Poggibonsi della Guardia di Finanza di Siena che hanno anche accertato che gli esercenti avevano messo in commercio 170mila articoli d’ufficio e cancelleria privi delle informazioni minime, come denominazione merceologica, composizione dei prodotti, provenienza ed avvertenze per l’uso, che sono imposte dal codice del consumo.

Per queste violazioni delle norme a tutela dei consumatori la competente Camera di commercio Maremma e Tirreno ha disposto la confisca e la distruzione dei prodotti non sicuri.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera. Sono queste le bandiere che si…

2 ore ago

Estrazione, la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Nel primo atto del Palio di luglio del 2025 la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco,…

2 ore ago

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

4 ore ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

4 ore ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

6 ore ago