Siena

Scoperti lavoratori in nero: azienda agricola nei guai

Ancora una volta i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siena hanno ricevuto e verificato un’informazione su un possibile sfruttamento di lavoro nero in un’azienda agricola della Provincia. Nella giornata di ieri, una squadra composta da militari del reparto speciale dell’Arma, dai colleghi della Stazione competente per territorio e dai Carabinieri Forestali di Montalcino, oltre che da personale del servizio veterinario dell’Asl di Siena, è andata a verificare le presunte irregolarità che sono infine chiaramente emerse.

L’azienda agricola si trova sul territorio di San Giovanni D’Asso e vi sono stati rintracciati due cittadini romeni impiegati in nero. In particolare è stata contestata la mancata sottoposizione alla visita medica propedeutica all’impiego, la mancata consegna ai lavoratori dei dispositivi di protezione individuale (guanti, scarpe antinfortunistica etc.), la mancata formazione del personale impiegato in particolari attività e, naturalmente, l’assunzione e l’impiego di personale in nero.

I Carabinieri Forestali, avendo rilevato la presenza di numerosi cani in azienda, hanno poi verificato come questi non fossero stati iscritti all’anagrafe canina e procedevano in merito, anche in relazione al fatto che i cani erano stati lasciati liberi a scorrazzare nei dintorni, tanto da costituire una sorta di branco potenzialmente pericoloso. Ne è scaturita così anche una sanzione per omessa custodia di animali. Del quadro complessivo emerso nel corso della verifica verrà data comunicazione alla Procura della Repubblica del Tribunale di Siena. Sono state inoltre contestate sanzioni amministrative pecuniarie per 8 mila euro. Continua in tal modo la campagna di verifiche svolta dai carabinieri nelle aziende agricole della provincia, volta a combattere il lavoro nero e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

7 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

7 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

7 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

9 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

9 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

10 ore ago