Siena

Lavori di asfaltatura a Montepulciano, tutte le indicazioni per la viabilità ed il traffico

Importanti lavori di rifacimento della pavimentazione stradale attendono nei prossimi giorni alcuni punti nevralgici di Montepulciano capoluogo.

In particolare, nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7, saranno riasfaltati l’intera area dell’incrocio di Sant’Agnese, prospiciente il Santuario; un tratto di Viale Calamandrei, parallelo all’ex-Ospedale, e un tratto della Circonvallazione Cozzani – Via 1 Maggio, dall’innesto con Via dell’Oriolo al bivio verso Via delle Lettere (edificio scuole elementari).

I lavori, che formalmente ricadono sul tracciato della SP 17/A, Traversa di Montepulciano, dal km 4,5 al km 6,1, saranno eseguiti dalla Provincia di Siena in collaborazione con il Comune di Montepulciano, e sono stati programmati per ridurre al minimo possibile l’impatto sulla viabilità, soprattutto nelle ore che corrispondono con l’arrivo e con il deflusso dalle scuole e dai luoghi di lavoro.

Quindi lunedì 6, dalle 9 alle 13, le macchine entreranno in azione lungo la Circonvallazione Cozzani – Via 1 Maggio, interessando anche il Ponte delle Fontacce.
Nel pomeriggio sarà “fresato” e preparato il sottofondo all’incrocio di Sant’Agnese, dalla farmacia al salone di parrucchiera; martedì mattina, sempre dalle 9.00 alle 13.00, si provvederà all’asfaltatura di Viale Calamandrei, e infine, nel pomeriggio di martedì, sarà asfaltato l’incrocio di Sant’Agnese.

In conseguenza di tali interventi, da lunedì al termine dei lavori, quindi al massimo fino a mercoledì, dalle 9.00 alle 19.00, sarà istituito lungo l’intero tratto della SP 17/A il senso unico alternato, regolato da semafori o da movieri. La Circonvallazione Cozzani sarà chiusa al traffico dalle 9.00 alle 13.00 di lunedì 6 giugno (percorso alternativo Via di S.Pietro – Via dell’Oriolo e Via delle Farine), e sarà vietato il parcheggio lunedì e martedì nei 3 posti auto situati di fronte alla farmacia, in Pazza Don Minzoni.

Naturalmente in tutta l’area sarà installata la segnaletica temporanea e, in particolare all’incrocio di Sant’Agnese, saranno presenti gli operatori di Polizia Municipale per regolare la viabilità e dare informazioni.

Quando i lavori interesseranno l’incrocio di Sant’Agnese, al traffico veicolare leggero proveniente da San Biagio sarà suggerito il percorso alternativo Via delle Lettere – Via Marino Cappelli per potersi poi re-immettere in Viale Calamandrei, all’altezza dell’ex-Ospedale.

Nei tratti oggetto di intervento, la pavimentazione si presenta particolarmente usurata: il nuovo manto d’asfalto renderà la viabilità più scorrevole e sicura e contribuirà a migliorare anche esteticamente uno dei principali punti di arrivo alla città. Non a caso questi lavori sono stati preceduti dal taglio dell’erba per evitare che i mezzi utilizzati potessero anche minimamente danneggiare il fondo appena ripristinato.

L’Amministrazione Comunale, oltre a fornire alla Provincia tutta la collaborazione necessaria per la gestione del traffico, si è anche attivata per effettuare dei raccordi tra nuova e vecchia pavimentazione (come quelli verso Piazza Don Minzoni e verso Viale Sangallo) al fine di evitare antiestetiche “toppe”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

9 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

10 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

11 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

11 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

11 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

11 ore ago