Lavori sulla rete elettrica a Siena e Radda

Enel Distribuzione procede nella modernizzazione e l’automatizzazione della rete elettrica nella nostra provincia. Dopo il potenziamento degli impianti delle scorse settimane in città e in varie zone del senese, da domani a giovedì l’azienda elettrica effettuerà lavori analoghi in alcune aree di Radda in Chianti e di Siena.

Le squadre operative Enel provvederanno al riassetto delle linee di media tensione e degli impianti, al rinnovo delle apparecchiature elettromeccaniche e all’installazione di elementi di ottimizzazione tecnologica utili a migliorare l’automatizzazione della rete elettrica con benefici sia nelle situazioni ordinarie, con un migliore assetto dei carichi elettrici, sia in caso di disservizio, quando sarà possibile isolare con manovre in telecomando il tratto di linea danneggiato e restituire immediatamente elettricità al resto delle utenze. Le operazioni consentiranno anche di effettuare una ridefinizione complessiva dei carichi con una migliore distribuzione elettrica e maggiore efficienza del servizio.

I lavori devono essere eseguiti in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono interruzioni programmate che Enel, grazie a bypass da altre linee, ha circoscritto a gruppi ristretti di utenze anche se i lavori porteranno benefici a porzioni più estese di territorio. I clienti sono informati attraverso affissioni nella zona interessata. Enel ricorda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati. Il Gruppo Enel è presente sul territorio anche con il Punto Enel di via De Bosis 26 a Siena e con i Punti Enel Partner, distribuiti sul territorio provinciale, per questioni commerciali di elettricità e gas.

Questo il piano dei lavori:

·  Martedì 12 aprile, dalle ore 8:45 alle 15:00, Radda in Chianti, loc. Castelvecchi, civ. da 2 a 4, 16, 1, 5, 13, 42, 45, 50/a, sn (senza numero); loc. Volpaia civ. 26, sn.
·  Mercoledì 13 aprile, dalle ore 11:00 alle 11:30, Siena, viale Vittorio Emanuele civ. da 57/b a 61, da 65 a 73, 79; viale Cavour sn.
·  Giovedì 14 aprile, dalle ore 8:45 alle 10:00, Siena, via Montanini civ. da 95 a 101; via Sasso San Bernardo civ. 6.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

20 minuti ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

2 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

2 ore ago

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

5 ore ago

Asp Città di Siena, vanno avanti i consulti gratuiti nelle tre farmacie comunali

Un piede in salute è sinonimo di uno stato di benessere fisico generale, una corretta…

6 ore ago

Clandestino trovato senza documenti cerca di sfuggire all’espulsione

Dopo avere appreso dal mediatore culturale che sarebbe stato espulso un pakistano di 24enne ha…

6 ore ago