Siena

Lavoro, Acli Toscana: “Aumentano i Neet. Servono più soldi dal Recovery e un tavolo regionale”

“In Toscana il tasso di Neet, tra i 15 e i 34 anni, continua a crescere. Siamo tra le prime regioni del centro-Nord per incremento, attorno al 15%. Due anni fa erano quasi 80 mila i Neet in Toscana. Dopo una buona decrescita del recente passato, i numeri hanno ripreso a salire”. L’allarme arriva da Giacomo Martelli, presidente regionale Acli.

A danneggiare ulteriormente la situazione è il covid.  “Adesso occorre prendere in mano questo problema il prima possibile: è importante che la Regione apra un tavolo e definisca un piano d’interventi. Rischiamo di aprire gli occhi dopo la pandemia e scoprire di avere un buco generazionale nella nostra forza lavoro – prosegue Martelli-. C’è un preoccupante senso di attesa nei giovani, non vedono prospettive solide lungo la loro strada”.

Anche la cifra del Recovery Fund destinata alle politiche del lavoro giovanile solleva più di una perplessità: “L’Italia investirà solo l’1% dei fondi europei – prosegue Debora Baldi della Presidenza regionale Acli con delega ai giovani – mentre vorremmo che fosse utilizzato per questo scopo almeno il 10% cento, ovvero 20 miliardi. Soldi finalizzati a tirocini retribuiti, bonus apprendistato, servizio civile. E al tempo stesso per sviluppare percorsi di formazione qualificanti sui nuovi mestieri, come il digitale”. Le strade per creare opportunità sono molteplici: “Anche il reinserimento professionale è un tema cruciale. Aumentiamo le borse di studio e apriamo sportelli di orientamento – conclude il presidente regionale di Acli -. Si può generare coinvolgimento, ma servono volontà e incentivi concreti”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

6 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

7 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

7 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

8 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

8 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

8 ore ago