Giovedì 20 ottobre, dalle 16 alle 18, si svolgerà all’Auditorium della Cassa Edile di Siena (viale Rinaldo Franci 18) un’assemblea pubblica organizzata da Cgil, Cisl e Uil con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza della provincia di Siena.
“Dall’inizio del 2022 sono quasi 700 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno, – denunciano i sindacati – e non sono certo numeri, ma persone in carne ed ossa!”.
“Non solo, – proseguono le organizzazioni sindacali – sono circa 500.000 le denunce di infortuni e si registra una crescita dell’8% per quelle di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle imprese hanno evidenziato irregolarità per il 69% delle aziende controllate. Per salute e sicurezza sul lavoro si arriva al 77% di irregolarità con un organico nel controllo e vigilanza assolutamente insufficiente per 1.600.000 imprese”.
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…