Siena

“Le forme dell’acqua”: al via il concorso di arte contemporanea di Acquedotto del Fiora

Valorizzare l’acqua non solo da un punto di vista estetico ma cercando anche di trovare l’arkè, il significato recondito di questa fonte di vita per l’uomo. E’questo l’obiettivo del concorso artistico, organizzato da Acquedotto del Fiora, dal nome “Le forme dell’acqua”. Il contest propone la maggiore libertà stilistica ed espressiva possibile ed al bando, che scadrà il 15 maggio,possono partecipare artisti, designer, architetti, grafici, creativi, siano essi emergenti o professionisti, che abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età.

” Questo è il nostro concorso numero ‘0’, da qui vogliamo partire e tracciare un segno- ha spiegato in conferenza stampa il presidente di Acquedotto del Fiora, Emilio Landi -. Siamo sempre stati attenti alle questioni sociali e alle idee del territorio ed abbiamo voluto sempre dare nuovi stimoli. L’arte è un espressione di vita e l’acqua, questo bene vitale, la vita l’ha generata. Al di là del premio la nostra idea è quella di sensibilizzare l’attenzione della società sulla protezione dell’acqua eliminando gli sprechi e l’inquinamento della stessa”.

I partecipanti dovranno presentare un progetto composto da un minimo di 3 fino ad un massimo di 5 opere. I concorrenti che avranno superato la prima fase potranno esporre i propri elaborati nelle stanze del granaio Lorenese , che si trova nella Maremma Toscana all’interno del parco dell’Uccellina, nel mese di Luglio. Una giura di qualità, con professionisti del settore dell’arte, stabilirà quali saranno i due vincitori nelle due categorie under29 e over 30.

“I primi arrivati potranno ospitare le proprie mostre personali a Siena, nel complesso San Marco nel centro storico – ha detto la curatrice del progetto Alessandra Barberini-.La vera forza del concorso è la partnership tra pubblico e privato. La nostra idea è partita da un concetto spiegato da Zygmunt Bauman: la società liquida. Questa idea di fluidità proposta dal filosofo è alla base del nostro contest. Potranno partecipare 100 progetti, ma il numero potrebbe cambiare anche in base alla qualità delle opere proposte”.

Per favorire l’ingresso degli artisti nel mondo dell’arte , Acquedotto del Fiora ha deciso di acquisire le opere che vinceranno con un investimento di 5mila euro.

Per chi volesse partecipare il bando è consultabile al sito www.premiofiora.it

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Multiutility toscana, Intesa aspetta: “Prima i progetti poi le poltrone. Ed Estra potrebbe essere il contenitore”

Gli 'Stati Uniti' regionali di acqua, luce e gas ancora non s'hanno da fare. E…

23 minuti ago

“Sboccia l’Estate” sotto il cielo di Piazza del Campo. Bocciarelli: “Otto appuntamenti imperdibili offerti alla città”

Appuntamento nella maestosa cornice di Piazza del Campo con lo spettacolo dal vivo della rassegna…

26 minuti ago

Quattro comuni per ‘Sienaenergie’: anche Sovicille entra nella Cer

Il consiglio comunale di Sovicille ha approvato l'adesione alla comunità energetica rinnovabile “Sienaenergie”. Così i…

29 minuti ago

Basket, coach Federico Vecchi si presenta alla città: “Essere alla Mens Sana dà sensazioni speciali”

"Il primo giorno a Siena ha lasciato sensazioni davvero belle. L’entusiasmo, l’accoglienza, la bellezza della…

3 ore ago

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

7 ore ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

7 ore ago