Si è tenuta questa pomeriggio la processione dei Ceri e dei Censi con la consegna del cero del Comune e la successiva benedizione del Drappellone da parte del Cardinale Augusto Paolo Lojudice. Si aprono dunque, come da tradizione, le celebrazioni in onore di Maria Santissima Assunta, Patrona e Regina di Siena e del suo antico Stato. Si aprono dunque, come da tradizione, le celebrazioni in onore di Maria Santissima Assunta, Patrona e Regina di Siena e del suo antico Stato. La cerimonia si è conclusa in Cattedrale con l’omaggio alla Vergine Assunta e la benedizione alla città, al termine della quale viene issato su un pilastro del Duomo il Drappellone che rimarrà esposto fino alla mattina del 16 agosto
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…
Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…
Il prossimo 23 maggio, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, si svolgerà…