Siena

Le mille e una… acqua: i ragazzi delle scuole sono paladini ambientali con Acquedotto del Fiora e Legambiente Siena

I ragazzi de “Le mille e una… acqua” protagonisti a Siena. Ieri nell’aula magna del complesso universitario “Mattioli”, è stato presentato il progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Siena, promosso da Acquedotto del Fiora in collaborazione con Legambiente Siena.

All’appuntamento, che chiude le iniziative organizzate dal gestore in occasione del World Water Day, il cui tema quest’anno è “Leaving no one behind” (Non lasciare nessuno indietro), hanno partecipato il presidente di Acquedotto del Fiora Emilio Landi,  Rossana Giannettoni per Legambiente Siena, alcuni esperti del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente dell’Università degli Studi di Siena e gli alunni delle classi che hanno aderito all’iniziativa didattica, tra le quali una dell’istituto superiore “Tito Sarrocchi”.

“Le mille e una… acqua”, in collaborazione con Legambiente Siena ha avuto come obiettivo il far conoscere il ciclo naturale dell’acqua, le sue proprietà, l’utilizzo fattone dall’uomo dai primordi fino a oggi, gli effetti causati dai cambiamenti climatici, le conseguenze dell’inquinamento sulla risorsa idrica (con particolare attenzione all’inquinamento da plastica e microplastiche e ai nuovi composti inquinanti tra cui farmaci, antibiotici e bioaccumolo), con lo scopo di favorirne un uso e una gestione consapevole, sensibilizzando i cittadini del futuro e sviluppando iniziative di cittadinanza attiva in cui ognuno riconosca il proprio ruolo nella salvaguardia di questa importante risorsa naturale.

Sempre in occasione della “Giornata mondiale dell’acqua”, fino al 31 marzo Acquedotto del Fiora promuove un contest fotografico su Instagram con tema “Acqua per tutti”. Per partecipare basta pubblicare sul proprio profilo delle foto relative al tema, indicando luogo e giorno dello scatto, taggare Acquedotto del Fiora e usare l’hashtag #acquapertutti. Le foto saranno riproposte sul profilo di Acquedotto del Fiora e quelle che avranno rappresentato in maniera migliore il tema del contest saranno selezionate per la campagna di comunicazione 2020 del gestore.

Ecco l’intervista al presidente Landi durante la presentazione

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis” Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…

37 minuti ago

“Hahn lecture”: all’Università la lezione di Matthew Jackson, guru delle reti economiche e sociali

The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…

1 ora ago

27 giorni di lavoro in più al Nord rispetto al Sud secondo la CGIA di Mestre: perché? 

Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…

2 ore ago

Corti sotto le stelle all’Università per Stranieri, torna la rassegna nella sede di via dei Pispini

Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…

2 ore ago

La storia di Giacomo, 23enne senese impegnato nel servizio civile: “Aiutando le persone ho scoperto l’importanza della semplicità”

“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…

2 ore ago

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

3 ore ago