Siena

Le modifiche ai bus per le Strade Bianche

Siena si prepara ad un week end di grande ciclismo con lo svolgimento della corsa Strade Bianche, sia per professionisti (sabato 8 marzo) che amatori (domenica 9 marzo).

Le modifiche ai bus in programma sabato 8 marzo

Dalle ore 5 e per tutto il giorno, piazza del Campo sarà chiusa al transito. La linea 590 da Porta Tufi seguirà un percorso alternativo. Inoltre, dalle 6 a fine servizio, saranno chiuse al transito via Esterna Fontebranda, via Fontebranda, piazza Indipendenza, via Banchi di sotto e Strada di Pescaia (altezza Casone). In questo caso le variazioni di percorso interesseranno le linee di at s3, s21, s54, 637, s30, s31, s33, 104, 110, 116, 122, 51G e 51F. Infine, chiuse al transito anche via delle Regioni (tratto tra via Liguria e Strada di Vico Alto), via Emilia, Strada di Vico Alto (tratto tra viale Sclavo e la rotonda con via Toscana e via A. Moro): interessate da modifiche le linee s7, 60N e s77.

Le modifiche ai bus in programma domenica 9 marzo

Dalle ore 6 alle ore 9.30 di domenica 9 marzo Via Bonci-Viale Curtatone-Viale XXV Aprile-Piazza Gramsci-Via Tozzi -Via Via Franci-Via Cadorna-Via Camollia-Piazza Matteotti saranno chiuse al transito.

Previste modifiche di percorso per le linee urbane s1, s3, s5, s6, s9, s10, s30, s33 e s54. In particolare la linea s54 si fermerà a Colonna San Marco (fermata 9@S0245) effettuando capolinea e da dove ripartirà dalla fermata opposta (codice 9@S0222) all’orario previsto per riprendere il regolare percorso. Modifiche anche alle linee extraurbane 131, 138 e 51G che effettueranno capolinea nell’area del terminal bus di Lombardi.

Inoltre, da inizio servizio alle ore 18 di domenica 9 marzo via delle Regioni (tratto compreso tra le intersezioni con Via Liguria e Strada di Vico Alto), Via Emilia, Strada di Vico Alto (tratto compreso tra le intersezioni con viale Sclavo e la rotonda con via Toscana/via A. Moro) saranno chiuse al transito. Previste modifiche al percorso della linea s7 sia verso Vico Alto da viale Sclavo che da Strada Chiantigiana.

Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giro d’Italia, commercianti tra entusiasmo e incertezze: “Bene la corsa rosa, ma servono informazioni chiare”

Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…

10 ore ago

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

10 ore ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

12 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

12 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

12 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

12 ore ago