Nell’atmosfera surrealistica del Premio Internazionale le opere di Paolo Stefanelli ci aspettano, quasi figure immerse nell’acqua che lo spettatore sembra osservare dall’oblò di un sommergibile. Impossibile dimenticare le trasfigurazioni facciali e corporali che il grande artista piemontese crea nei suoi lavori. Sono alterazioni che decompongono visi o corpi umani ancora riconoscibili ma sfigurati da strane metamorfosi con oggetti o animali che incontrano nel loro percorso.
Le opere di Stefanelli emanano un forte potere di attrazione: l’artista è esemplare nell’immortalare l’atto del mutamento in divenire. Fantastichiamo che ancora qualcosa succeda, che tutto possa tornare come prima. Un sogno non è definitivo, ma solo indefinito, non soggetto a leggi spazio-temporali. Un effetto di forze centripete e centrifughe dà coesione e movimento all’immagine. I Colori, mai esageratamente sfacciati o stridenti, sono magicamente “acquatici” e sembrano rievocare reminiscenze ancestrali di liquidi amniotici. Simbologie che rielaborano l’universo onirico dell’artista, il quale in pochi anni ha trovato uno stile inconfondibile apprezzato sia dalla critica sia dal grande pubblico. Riconoscimenti in Francia, esposizioni a Madrid e a Londra e chiaramente in Italia. Nel 2011 vince proprio a Chianciano il primo premio della pittura assegnato dall’European Confederation of Art Critics durante la Biennale.
Quest’anno le sue creazioni vi sedurranno al Premio Internazionale Chianciano Arte: attenti a non essere mutati.
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…
Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…
A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…
FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…
Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…