Siena

“Le prefetture, dall’Unificazione alla globalizzazione”, all’Università l’incontro con gli studenti di Scienze politiche

“Le prefetture dall’Unificazione alla globalizzazione”- Questo il titolo della conferenza, che si è svolta ieri nella sala conferenze del polo Mattioli dell’Università di Siena, e che ha visto studiosi e rappresentanti delle istituzioni confrontarsi con gli studenti della facoltà di “Scienze Politiche e Internazionali”.

L’evento, promosso dall’Ateneo senese e dall’Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche (Anioc) di Siena, con il patrocinio della Prefettura di Siena,  si è aperto con gli indirizzi di saluto del Direttore del dipartimento di Scienze politiche e internazionali, il professor Gerardo Nicolosi, della delegata Anioc, Maura Marchionni, e del prefetto di Siena, Matilde Pirrera.

Sono poi seguiti gli interventi di Marco de Nicolò, presidente della società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco), con un focus su “Il Prefetto nella storia d’Italia”, del viceprefetto Francesco Piano che ha relazionato su “L’ordinamento della carriera prefettizia e le modalità di accesso alla qualifica iniziale” e del viceprefetto Antonio Giannelli che si è soffermato con una riflessione su “Il coordinamento dell’azione pubblica nelle Prefetture”.

L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti, si è concluso con il contributo del prefetto Vittorio Stelo che ha coinvolto gli studenti raccontando la propria esperienza professionale nelle diverse città italiane e mettendo in luce aspetti a volte poco conosciuti dell’azione prefettizia da sempre finalizzata alla coesione sociale ed alla sicurezza delle comunità.

“Questo evento formativo” ha detto il prefetto “spero possa essere un utile strumento per orientare gli studenti universitari nel loro percorso professionale post laurea. La carriera prefettizia deve sempre più essere un punto di riferimento per i giovani laureati che intendono entrare nel mondo del lavoro e mettersi al servizio del bene comune”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

10 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

11 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

12 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

13 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago