Categories: Siena

Le ragazze del liceo Piccolomini a Le Bollicine: ottimi risultati per l’alternanza scuola – lavoro

Si conclude Il progetto “Cavalcando Insieme” promosso dall’Associazione e Bollicine nell’ambito del Bando Volver, promosso da Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Cesvot, Ufficio Scolastico Regionale Toscana e la partecipazione attiva di una terza Classe del Liceo Scienze Umane E.S. Piccolomini di Siena. Il progetto si è concretizzato in un percorso formativo multidisciplinare finalizzato a sperimentare nell’ambito di un esperienza di alternanza scuola-lavoro, il graduale inserimento del gruppo classe nella realtà associativa dell’Associazione Le Bollicine presso Il Centro Tosca delle Bollicine.

 

Il progetto ha creato l’opportunità di creare relazioni significative tra le studentesse e le persone diversamente abili che frequentano l’associazione. Il piano educativo si è articolato in un percorso didattico multidisciplinare nell’ambito della conoscenza della disabilità e della riabilitazione equestre come opportunità per favorire lo sviluppo e il potenziamento di psico-motorie delle persone diversamente abili. La Sperimentazione si è concretizzata in un graduale inserimento delle studentesse e partecipazione alle attività di socializzazione e affiancamento dell’equipe durante le sedute di rieducazione equestre. Il progetto ha permesso di creare un importante occasione di scambio e integrazione tra i ragazzi delle Bollicine e le studentesse. Esse hanno partecipato fattivamente all’organizzazione anche del saggio finale organizzato lo scorso maggio alla presenza delle famiglie, rappresentanti delle istituzioni e del volontariato. Il confronto tra i pari, normodotati e non, rappresenta per le studentesse un importante occasione di riflessione, e opportunità per la valorizzazione di competenze individuali e ha creato l’opportunità di interfacciarsi e vivere relazioni stimolanti.

 

Il progetto ha permesso di sviluppare nel nostro territorio occasioni di scambio e vicinanza tra il volontariato e la scuola, favorendo nei giovani studenti la sperimentazione di esperienza di cittadinanza attiva e occasioni stimolanti e di reale integrazione per i giovani delle Bollicine. I risultati del progetto sono tangibili, vista la continuità che diverse studentesse hanno mantenuto mediante la continuità dell’impegno volontario al Centro delle Bollicine.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

10 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

13 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

14 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

14 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

14 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

14 ore ago