Siena

Le Strade Bianche a favore della ricerca e dell’ambiente grazie alle iniziative del Rotary di Monteaperti

Domani, venerdì 8 marzo, alle 18.30, nell’ambito della gara ciclistica Strade bianche 2019, si terrà la cerimonia di consegna della borsa di ricerca ad un giovane ricercatore del “Biomaker Laboratory” del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente.

82 ciclisti correranno con il pettorale solidale Rotary Club Montaperti-Plastic busters per valorizzare la ricerca sull’inquinamento da micro-plastiche nel Mediterraneo dell’università di Siena e sostenere la formazione di un giovane ricercatore del “Biomaker Laboratory” del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente, che avrà l’opportunità di trascorrere un periodo di studio in un Centro di ricerca estero per scambiare dati e best practice a favore della ricerca scientifica.

Verrà poi consegnata la borsa di ricerca donata dal club Rotary Montaperti da parte della presidente RC Montaperti Daniela Bellucci.

Parteciperanno alla cerimonia,Francesco Frati, rettore dell’università di Siena, Alberto Tirelli, assessore al turismo, giustizia paliesca, attività produttive del comune di Siena, Nadia Marchettini, direttore del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente.

Interverranno la professoressa Cristina Fossi con l’argomento Plastic Busters: studiare e combattere l’impatto del Marine Litter sulla biodiversità del Mediterraneo, Andrea Trabuio, responsabile Mass Events RCS Sport, Daniele Moretti, caporedattore Sky Tg24.

Il finanziamento è stato reso possibile grazie alla sinergia creata dal Club Service Rotary Club Montaperti tra RCS-Gazzetta dello Sport, organizzatore di Strade Bianche, ed il progetto Plastic Buster dell’Università di Siena.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: siena

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

12 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

12 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

13 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

13 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

14 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

14 ore ago