Siena

“L’Ecobonus 110% ? Un’opportunità enorme, non sprechiamola”

“Per i cittadini e per le imprese è un’ opportunità unica che comporterà un rilancio del settore, l’unica problematica nata in seno all’Ecobonus 11o lo avvertiamo come Ente formativo: ad oggi manca una manodopera qualificata per fare questi lavori di ristrutturazione“.

Così Giannetto Marchettini, presidente della Cassa Edile e dell’Ente senese cassa edile commenta la novità contenuta nel Dpcm dell’8 agosto, quella del Superbonus.

“L’Ecobonus 110 è una misura che ha senso, è una misura che da l’opportunità ai committenti di valutare, quando possono, di investire nella propria casa – prosegue-. Chi ora decide di muoversi, magari adesso non capisce quanto il mercato dell’edilizia apprezzerà le sue scelte, ma sicuramente ora non spende un euro e tra qualche anno la sua abitazione varrà di più“, quindi il presidente della Cassa edile avverte, “chi oggi è pigro, chi non decide di muoversi adesso e fare cambiamenti strutturali, poi si ritroverà con un immobile dal valore sottodimensionato rispetto ad altri”.

L’edilizia è l’unico settore produttivo che “non sostituisce l’uomo con la macchina, per fare adeguamenti sismici e termici serviranno muratori, manovali e carpentieri e non computer”, ecco il motivo per l’imprenditore chiusino per cui il governo ha proposto questa misura nel decreto di agosto, “è un modo per creare occupazione e trovare lavoro. Se la macchina dell’edilizia riparte si porta un valore aggiunto nel territorio“.

E sempre sull’argomento dell’opportunità enorme per il territorio Marchettini sostiene che  con il Sismabonus c’è l’occasione di ” fare rimanere in piedi le case” , e con l’ecobonus “si può incidere  prima nella nostra bolletta energetica, ma anche, con impianti all’avanguardia, nell’impatto ambientale”, perchè ” se sostituissimo le caldaie o i sistemi di refrigerazione estivi  avremo benefici nell’aria e nell’inquinamento”.

Marco Crimi

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

4 ore ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

4 ore ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera mercato in Fortezza per le cantine emergenti. I ristoratori: “Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

4 ore ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

4 ore ago

The rise of painting, Hèmery: “Un grande successo. Il pubblico anglosassone appassionato dell’arte senese”

"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…

4 ore ago

First Cisl Mps: Alessia Silvestri nuova segretaria responsabile

"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…

4 ore ago