Siena

Legge sulla concorrenza, gli ambulanti contro Mattarella: “Ci lascia basiti, le sue parole sono una spada di Damocle”

C’era da aspettarselo: il richiamo del capo dello Stato Sergio Mattarella e i rilievi presentati ai presidenti delle Camere e alla presidente del Consiglio sul Ddl Concorrenza non piacciono gli ambulanti che affollano la Lizza, come da tradizione, il mercoledì mattina.

Il presidente della Repubblica in particolare chiede modifiche all’articolo 11 del disegno di legge. L’atto è stato promulgato ma dal Quirinale si è fatto notare che la nuova proroga automatica delle concessioni in essere, per il periodo di 12 anni, è “incompatibile” con i principi ribaditi dalla Corte di Giustizia, dalla Corte costituzionale, dalla giurisprudenza amministrativa e dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato.

Non solo: per il Colle i criteri generali per il rilascio di nuove concessioni sono restrittivi della concorrenza in entrata, in contrasto con la normativa comunitaria Bolkestein, e favoriscono i concessionari uscenti.

Da Siena la risposta degli ambulanti arriva dal presidente di Assidea Alessio Pestelli: “Le parole di Mattarella ci lasciano basiti – ha detto -. Dopo anni di contestazione, dove avevamo pensato di aver raggiunto il traguardo per le concessioni adesso improvvisamente ci casca addosso una nuova spada di Damocle”.

E sulla stessa linea si trovano gli esercenti presenti al mercato di stamani. “Dodici anni sono pochissimi per noi – ci viene spiegato – . In dodici anni non riusciamo a ripagarci un mutuo per una casa. Quando finirà tutto poi cosa faremo? Il mutuo come lo paghiamo?”, si chiede.

“Non si può mettere a bando una postazione pubblica ogni dieci anni – aggiunge un altro -. Non si può dover ripartire da zero”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’Università di Siena forma i giuristi del futuro con il mondo del lavoro e le imprese

Definire contenuti didattici e condividere esperienze operative per formare i giuristi del futuro. É l’obiettivo…

33 minuti ago

Asciano, domani il primo consiglio comunale del nuovo mandato

Domani, giovedì 27 giugno, si terrà ad Asciano, a partire dalle ore 17, il primo…

53 minuti ago

Simone Mannucci è il nuovo segretario generale della Fillea Cgil di Siena

Simone Mannucci è il nuovo segretario provinciale della Fillea Cgil di Siena. L’assemblea generale della…

58 minuti ago

Morte Nicolas Del Rio, lutto cittadino ad Abbadia San Salvatore

Lutto cittadino ad Abbadia San Salvatore per la morte di Nicolas Del Rio, il corriere…

60 minuti ago

Siena Jazz, il comunicato del consiglio regionale fa innervosire il sindaco: “Non ci sono dichiarazioni di Tucci, è uno sgarbo istituzionale”

Siena Jazz è la cornice dello scontro ed il comunicato del consiglio regionale fa da…

2 ore ago

Tour de France, a Firenze esposta la storica maglia gialla del 1948 di Gino Bartali

Vivi l’Eroica a Firenze. Dal 26 al 28 giugno, nei giorni che precedono la partenza…

2 ore ago