Siena

Legge sulla partecipazione, campagna di comunicazione per aziende e lavoratori di Fim Cisl

I lavoratori contribuiscano e collaborino alla gestione delle aziende: è il senso dell’articolo 46 della Costituzione a cui la Cisl, anche attraverso una proposta di legge presentata in Cassazione, intende dare piena attuazione. Di questo ha parlato oggi la Fim locale, sigla del sindacato che rappresenta i metalmeccanici, che darà il via ad una campagna di comunicazione per far conoscere alle aziende e lavoratori cosa cambia con questo atto.

Come già avanzato dalla Cisl nazionale con la proposta di legge d’iniziativa popolare, ora il Parlamento ha dato il via libera. È il momento di agire concretamente sul territorio, e la Fim Cisl è pronta a impegnarsi per portare avanti questa battaglia di giustizia sociale e di sviluppo economico per il nostro paese.

“L’invito alle aziende è chiaro: aprite i cancelli. Insieme possiamo fare la differenza”, ha dichiarato il segretario della Fim Cisl Siena Giuseppe Cesarano. “L’attuazione dell’articolo 46 rappresenta una grande opportunità per creare un vero e proprio patto tra lavoratori e imprese, che porti beneficio a tutti.La partecipazione agli utili è un passo importante per il futuro, in cui i lavoratori non sono solo spettatori ma protagonisti dei risultati aziendali”.

“Questa iniziativa vuole essere un segnale forte della nostra volontà di costruire un futuro più equo e sostenibile per il nostro paese – prosegue-. La strada è tracciata, ora dobbiamo percorrerla insieme, lavoratori e imprese, per un’Italia che cresce grazie alla collaborazione e alla partecipazione di tutti i dipendenti”.

Alla conferenza odierna erano presenti Flavia Capilli, segretaria generale Fim Cisl e Don Carmelo Lo Cicero, parroco di Taverne d’Arbia e cappellano al carcere del Santo Spirito a Siena.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giro d’Italia, commercianti tra entusiasmo e incertezze: “Bene la corsa rosa, ma servono informazioni chiare”

Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…

3 ore ago

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

4 ore ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

5 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

5 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

5 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

5 ore ago