Siena

L’emorragia dell’artigianato a Siena, Brilli (Cna): “Serve un progetto di Area Vasta per fermare la crisi”

“Lavoriamo ad un progetto per riportare le botteghe nei centri storici. Chiaramente il Capoluogo è centrale, anche se deve essere da traino ad una intera strategia di territorio”.

È Alessandro Brilli che detta la linea sul come fermare la fuga dall’artigianato che è in corso in provincia. I numeri sono chiari e sono stati riportati nero su bianco in un report della Cgia di Mestre: dal 2012 al 2022 il Senese è passato da 10326 a 8205 attività,  che in termini percentuali si traducono in un -20%.

L’emorragia va stoppata perché la perdita di queste realtà significa anche una perdita di quelle peculiarità e delle identità proprie del nostro territorio. Da qui le parole del direttore di Cna Siena che ha evidenziato come sia necessario un ragionamento d’Area Vasta per bloccare un fenomeno che, come in una cascata, rischia di alimentarne altri, tra cui lo spopolamento dei nostri borghi.

“L’artigianato ed il commercio – prosegue – devono tornare a far sì che i nostri piccoli centri continuino a mantenere un proprio carattere”.

L’associazione di Brilli sta facendo da tempo fronte a questo problema e quanto segnalato nella Cgia di Mestre era stato già in precedenza documentato nelle analisi della Cna nazionale. Tra i principali imputati di questa chiusura continua delle botteghe c’è la svalutazione culturale spaventosa del lavoro manuale, che in non poche occasioni è stato dipinto come un mondo residuale.

Ecco quindi che la Cna di Siena chiede maggiore impegno per sensibilizzare i giovani verso l’artigianato, in un percorso che deve partire dalla scuola e dalle famiglie ma che deve coinvolgere anche le Istituzioni, in primis quelle locali.

“Credo che sia fondamentale che si ritorni a parlare dell’artigianato come simbolo dell’eccellenza dei nostri paesi e dell’italianità”, ha concluso Brilli.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

1 ora ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

2 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

3 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

4 ore ago

Micat in vertice, gran finale di stagione: protagonista l’Orchestra della Toscana

Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…

4 ore ago

Regionali, al via la campagna elettorale di Forza Italia. Angelo Pollina responsabile del comitato senese

"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…

5 ore ago