Siena

Leonardo Nannizzi confermato presidente di Confesercenti Siena per il secondo mandato

Leonardo Nannizzi, titolare di un negozio di articoli sportivi nel comune di Siena, è stato confermato come presidente provinciale di Confesercenti per il secondo mandato. Le parole d’ordine di Nannizzi sono: portare le piccole attività fuori dalla pandemia, marcare stretta la politica perché tenga fede agli impegni assunti e restituire una dignità a tutti quei lavoratori autonomi a cui l’emergenza ha reso impossibile il presente prima ancora che il futuro. Questo è l’esito di un percorso che nelle scorse settimane ha portato l’associazione ad aggiornare i propri direttivi territoriali o di categoria, e che due sere fa l’assemblea elettiva provinciale ha votato all’unanimità.

L’esito è giunto al termine di una serata che agli adempimenti assembleari aveva fatto precedere una tavola rotonda a distanza sui temi di stringente attualità per le imprese. Con Mauro Bussoni, segretario nazionale di Confesercenti erano collegati i deputati Gianluca Benamati (Partito Democratico),  Luca Migliorino (Movimento 5 Stelle) e Guglielmo Picchi (Lega): un confronto ispirato proprio dalla relazione introduttiva di Leonardo Nannizzi, che ha citato lo sforzo compiuto da Confesercenti negli ultimi 450 giorni per aiutare le imprese locali a resistere, ed a conseguire risultati tutt’altro che scontati: “il bonus centri storici è una delle misure adottate su nostra proposta, per citarne una. Ma ora ciò di cui hanno più bisogno le imprese è soprattutto di tornare ad essere tali: non più sostegni, piuttosto incentivi e semplificazioni”.

Così tra i parlamentari intervenuti è stata condivisa la necessità di rilanciare il confronto tra governo e gestori delle commissioni bancarie sui pagamenti elettronici, per renderle meno esose per il commerciante; e di rafforzare il percorso che porti ad una vera web tax, contrastando lo squilibrio a cui sono esposti i piccoli retailer che vogliono vendere on line, rispetto alle strutture multinazionali con sede all’estero. Il commercio peraltro sconta l’assenza di strategie specifiche dedicate nel Pnrr appena inviato dall’Italia all’Unione Europea: non così il turismo che tuttavia in questa fase è ancora in preda all’incertezza, specie nelle aree interne. In tal senso Benamati e Picchi hanno  indicato l’estensione al settore del bonus 110 per cento come leva di ammodernamento, e Migliorino ha assecondato gli inviti ad estendere il bonus vacanze, segnalati da alcuni imprenditori componenti dell’assemblea. “Dopo il dramma, l’emergenza pandemica ci presenta un quadro di estrema complessità -hanno convenuto Bussoni e Nannizzi- il nostro compito arduo sarà quello di far sì che questo estrometta meno imprese possibili, affiancandole se necessario anche nell’adattamento al cambiamento del mercato”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

10 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

10 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

11 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

11 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

12 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

12 ore ago