Siena

L’esortazione di Cgil Siena: “Firma anche tu per la sospensione dei brevetti sui vaccini”

La Cgil di Siena informa che presso le principali camere del lavoro è possibile firmare la petizione per la sospensione dei brevetti sui vaccini promossa dal comitato italiano della campagna europea Right2Cure #NoprofitOnPandemic, a cui hanno aderito ad oggi, 110 realtà associative, fra cui i principali sindacati, impegnate nella raccolta di un milione di firme, che in base alla normativa Ice (Iniziativa cittadini europei), può ‘costringere’ la commissione europea a rimettere in discussione la propria opposizione alla moratoria sui brevetti.

Il sindacato stesso spiega: “Pensare di risolvere la situazione ricorrendo alle licenze volontarie, lasciando alle aziende farmaceutiche la possibilità di decidere a chi concedere l’uso del brevetto e della tecnologia, non modifica l’attuale situazione e rischia di condannare a morte centinaia di migliaia di persone. Anche l’idea di finanziare un centro di produzione di vaccini in africa è un progetto a lunga scadenza, che non può incidere sull’attuale pandemia e non risolve la dipendenza globale dalle aziende proprietarie dei brevetti. L’unica soluzione è liberare i vaccini dal cappio dei brevetti e realizzare i necessari trasferimenti tecnologici per consentire un significativo aumento della produzione in tutto il mondo”.

“La proposta è resa ancora più urgente dall’aggravarsi inarrestabile della situazione in molti paesi, tra i quali l’India, – sottolinea la Cgil – che non può più garantire l’approvvigionamento di vaccini ad altre nazioni, comprese quelle del primo mondo che ne hanno fino ad ora beneficiato, dovendo prima di tutto utilizzarli nel proprio Paese. Nessuno in Italia pensi di essere ‘al sicuro’ perché ci stiamo vaccinando; infatti, essendo stato vaccinato soltanto lo 0,3% della popolazione dei paesi a basso reddito, il virus continuerà a diffondersi e a mutare e la pandemia, con tutte le sue varianti, proseguirà ad imperversare, con conseguenze inimmaginabili anche in Europa e nel cosiddetto primo mondo”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Sequestrati settantamila litri di gasolio altamente infiammabile, indagini partite dopo un controllo nei distributori senesi

A far scattare le indagini sono stati alcuni controlli condotti dalla Guardia di Finanza di…

16 minuti ago

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

13 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

13 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

13 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

13 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

14 ore ago